Ho pensato di creare questa nuova rubrica, dedicata a quelle che secondo me sono le dieci cose imperdibili di una città.
Non mi riferirò obbligatoriamente alle attrazioni più conosciute, di cui vi parlo già in altri articoli, ma a tutti quei piccoli luoghi, abitudini o situazioni che mi fanno sorridere ogni volta che i ricordi mi riportano lì.
Da dove avrei potuto iniziare, se non da una delle città che più ho amato?
Ecco quindi le 10 cose da fare a Tokyo!
1) Fotografare una sposa al Parco Yoyogi
Di domenica, dopo essere stati ad Harajuku a fotografare i cosplayers, incamminatevi per il Parco Yoyogi ed incrociate le dita. Se siete fortunati, avrete la possibilità di assistere ad un matrimonio in abiti tradizionali.
2) Ordinare sushi tramite il touch screen
Molti ristoranti permettono di ordinare tramite uno schermo posto sopra il proprio sgabello. Vi basterà scegliere, cliccare e in men che non si dica il vostro piatto arriverà davanti a voi emettendo un “BIP”, magari trasportato da un simpatico trenino.
3) Perdersi nella metropolitana
Chiamarla così è riduttivo, perché in realtà si tratta di una vera e propria città sotterranea. La prima volta che ho visto la cartina mi sono spaventata, ma poco dopo una serie di giapponesi si erano avvicinati, gentilmente pronti ad aiutarmi. Senza che io avessi chiesto nulla!
Nel mio post Come muoversi a Tokyo ho cercato di darvi qualche suggerimento.
4) Passare una serata nei locali di Roppongi
Ricordate l’articolo sulle stranezze dei giapponesi? Ecco, la strana categoria di cui fa parte il giapponese che non balla ma salta, nelle discoteche di Roppongi da il meglio di sé. I locali sono davvero tantissimi!
5) Passeggiare nel mercato del pesce di Tsukiji
Questa è assolutamente una tappa imperdibile. L’immenso mercato ittico di Tsukiji è un paradiso per gli occhi che vi stupirà senza dubbio. A proposito, cercate di recarvi lì prestissimo per non perdere l’asta dei tonni.
Noi non siamo arrivati in tempo, ma lì abbiamo assaggiato un sashimi di tonno freschissimo.
6) Sentirsi vip al Park Hyatt
Molti di voi lo ricorderanno come la location di Lost and Translation, io invece vi assicuro che nel film non rende. Concedetevi un cocktail o un bicchiere di vino ammirando le luci di Tokyo che risplendono sotto i vostri piedi mentre una cantante intona pezzi jazz.
Tra le dieci cose da fare a Tokyo, il Park Hyatt è un must.
Scusate per la qualità della foto
7) Scegliere una schifezza a caso in un Combini
Vi ho parlato di questi, hem, “supermarket” in un articolo e ora voglio darvi un consiglio: entrate, scegliete la prima schifezza che vi ispira (anche se non capite in cosa consiste) e godetevela tutta!
8) Fotografare insieme la Statua della Libertà, il London Bridge e la Torre Eiffel
Credete non sia possibile? Provate ad andare ad Odaiba!
Purtroppo nella foto non sono riuscita ad immortalare anche la Tokyo Tower, identica a quella di Parigi.
La versione ufficiale è che si “ispiri” ad essa, ma suvvia.. Sappiamo tutti la verità.
9) Usare un washlet
Ovvero i gabinetti giapponesi super-tecnologici.
Tra le dieci cose da fare a Tokyo trovo che questa sia realmente la più difficile, infatti la prima volta ho premuto un pulsante a caso e invece di scaricare ho allagato la stanza.
Ho notato che alcuni emettono anche suoni e profumi per evitare situazioni, come dire.. Imbarazzanti.
10) Entrare in una Purikura
Ovvero in una delle cabine che scattano unicamente foto Kawaii.
E qui lascio parlare la foto.
Ne sanno una più del diavolo!
la 9 è la mia preferita… perchè ricordo il tuo racconto dal vivo!
Sei troppo forte amica mia!
Ahahahaahah faccio solo guai! Baci tesorooo :*
Ah ah ah le foto sono allucinanti. Proverò a farle anch’io, il Giappone è nostra meta 2015!
Uno dei viaggi più belli che abbia mai fatto.. Ti piacerà 🙂
Prendo appunti… nn si sa mai mi dovessero tornare utili presto!! 😉
ma quella metropolitana è spaventosa!! oddio quante fermate 😀 credo che mi perderei, si…
È impossibile non perdersi!
Poi però ci si rende conto che anche quella è perfetta.. Come tutto in Giappone 🙂
Bellissima l’idea delle 10 cose!
Noi partiamo tra 6 giorni e ho messo nell’agend-ONA anche i tutti questi tuoi consigli! (temo che la n.3 sarà la prima ad avverarsi O_o)
Grazie Ali!
Godetevi il Giappone.. A me è rimasto nel cuore 🙂 poi fammi sapere, eh!:)
Figata 🙂 quella delle foto ( la n. 10 ) davvero simpatica!!
Grazie Dany!
Ammetto di essermi sentita un pò scema aahhaaah 😀
Voglio andare in Giappone 😀
la nove 😀 ahahhahah
Ahahahaha, il Giappone è una risata continua!
No beh… esilarante!!!!!
E pensa che ne ho dovute scegliere solo 10.. Altrimenti la lista delle stranezza sarebbe stata infinita 😀
Sto leggendo tutti i tuoi post sul Giappone con un sorriso in faccia! Ma sono stupendi, un popolo curioso e contraddittorio, tra modernità e tradizioni secolari.
E comunque una curiosità.. cosa hai mangiato tu tra tutte quelle schifezze (che magari schifezze non saranno ma la scatola ispira quello)?
ps. io voglio andare in quel bagno.
Tesoro!
Grazie mille 😀 Nel combini ho assaggiato un sacco di schifezze, tra le quali le patatine al wasabi e al tè verde 😀
no ma io immagino la scena mentre allaghi il bagno.
ti giuro, sto ridendo da sola.
esilarante quanto vero questo post e non vedo l’ora di partire (ebbene si, forse forse per il 2015 ce la facciamo 😀 )
Tesoro ho letto ora questo commento! Ahahah.. Immangina anche Diego che urla, ti prego! Bacini
[…] 10 cose da fare a Tokyo […]
che bello leggere la tua kyoto…
da habitué ho qualche piccolo appunto! I purikura van fatti sempre almeno in due 🙂
A Roppongi occhio che è facile finire spennati o anche derubati, a me proprio non piace! Però sicuramente del movimento ce n’è! 🙂
Infine, santi combini, li vorrei anche in Italia. Aperti sempre, con i bagni a disposizione di tutti (non solo dei clienti) e il wifi, e cibo a disposizione a ogni ora del giorno e della notte… fantastici! 😀
Il mio fidanzato si è categoricamente rifiutato di farsi la foto con me.. Maledetto!:D
Comunque concordo: i combini dovrebbero essere sparsi in tutto il mondo!:) grazie Patrick, un abbraccio!
ahahah! La mia preferita?!? Tutteeee (ci voglio andare!!!). Dei gabinetti super-tecnologici, poi, non ne sapevo niente!!;P
due volte a Tokyo e ho fatto solo 7-8-9!
Devo rimediare…tra tre settimane!
Assolutamente si!! 😀
buon viaggio!
Sono stato in Giappone nel 2015, ed ho pernottato al Grand Hyatt. Posso assicurare che il livello è assurdo. Il bar è sicuramente incredibile, impressionante è anche il new york grill, all’ultimo piano. Straconsigliato. Bell’articolo!
Grazie mille! 🙂