Cosa fare a Città del Capo: le esperienze, i ristoranti e gli alloggi

Bella, luminosa, multietnica, vivace, cosmopolita.
Cape Town è senza dubbio una meta imperdibile durante un viaggio in Sudafrica e noi ce ne siamo innamorati a prima vista.
Viste le sue dimensioni potrebbe risultare difficile orientarsi, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione.
Ecco quindi una personalissima guida su cosa fare a Città del Capo.

Cosa fare a Città del Capo

Table Mountain

Una tappa tanto imperdibile quanto meravigliosa. Ci troviamo al cospetto di una delle sette meraviglie del mondo naturali ed è praticamente impossibile visitare Cape Town senza salire su questo simbolo mastodontico. Esistono due modi per raggiungere la vetta: a piedi o con la funivia.
Nel primo caso non aspettarti una passeggiata leggera, pare che la salita sia molto faticosa e non indicata per chi non gode di un’ottima salute.
La cableway è invece un mezzo comodo e panoramico che, per evitare di fare file enormi, consigliamo di prenotare tramite il sito ufficiale. Sembra un controsenso, ma allo stesso tempo ti suggeriamo anche di non acquistare i biglietti con largo anticipo ma magari di farlo la mattina stessa perché spesso, a causa del vento, la funivia chiude (ogni giorno vengono pubblicate sul sito le condizioni atmosferiche, eventuali chiusure, l’attesa stimata, ecc). Fai sempre in modo che il tuo itinerario sia flessibile per questa attrazione.

Per visitare la Table Mountain puoi scegliere tra vari sentieri che si snodano su differenti livelli di difficoltà.
Il più breve, di circa 15 minuti, tocca alcuni dei punti più panoramici, ma esistono percorsi decisamente più lunghi ed impegnativi.
Il punto di partenza della funivia si trova fuori dal centro, su Tafelberg Road. Per quanto riguarda i vestiti, la soluzione migliore è il classico abbigliamento a cipolla.

 cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo
cosa fare a città del capo

On the road lungo la Penisola del Capo

Abbiamo sostenuto più volte che un’auto a noleggio sia praticamente indispensabile se si vuole godere appieno delle cose da fare a Città del Capo. Mentre all’interno della metropoli Uber funziona benissimo, per accedere ai dintorni è necessario un mezzo privato.
Tra questi rientra infatti un on the road che si snoda fino a Capo di Buona Speranza, attraverso una delle strade più spettacolari al mondo. Facendolo durante una giornata limpida, riuscirai a portare a casa dei ricordi davvero indelebili.

Non è necessario trascorrere una notte fuori, ma ti consigliamo di non prendere ulteriori impegni per la giornata: la voglia di fermarti ad ogni curva per scattare centinaia di fotografie richiederà del tempo.
Sulla Penisola del Capo arriverà sicuramente un articolo dettagliato, ma le tappe imperdibili a nostro parere sono: Muizenberg, Kalk Bay (cerca di arrivare al mattino, quando c’è ancora il mercato del pesce), Boulder’s Beach (la famosa spiaggia che ospita una colonia di pinguini), Capo di Buona Speranza e Cape Point. Al ritorno consigliamo di guidare lungo la Chapman’s Peak Drive.

cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo

Bo-Kaap

Quella che potrebbe sembrare soltanto una tappa instagrammabile è in realtà una ex township ed uno dei quartieri più antichi di Cape Town, centro nevralgico della popolazione malese locale. Nasce infatti nel 1760 con l’intento di fornire case agli schiavi provenienti da varie zone dell’Asia.
Pare che una delle regole imponesse loro di mantenere bianchissimi i muri delle abitazioni e così, quando fu abolità la schiavitù, molti abitanti non esitarono a dipingerli con colori vivaci.
Gli stessi colori che oggi fanno da scudo a questa allegra zona multiculturale, dove le persone si affacciano alle finestre per salutare i turisti curiosi e il canto del muezzin richiama i fedeli alla preghiera.
Andando di mattina noi non abbiamo avvertito assolutamente alcun pericolo, tuttavia ci è stato sconsigliato di visitare Bo-Kaap di sera.

cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo

Fuga alle Winelands

Le splendide Winelands meritano almeno una notte, meglio due.
Ne abbiamo parlato in questo articolo.

Victoria & Alfred Waterfront

Questa è la zona che consigliamo di scegliere per l’alloggio perché è sicura, sempre controllata e perennemente piena di gente. E’ inoltre il luogo perfetto nel quale rilassarsi dopo una giornata di visite, grazie ai numerosi ristoranti, pub e negozi.
C’è anche un centro commerciale immenso. Per un pranzo o uno spuntino l’indirizzo giusto è il V&A Food Market, un agglomerato di attività che propongono varie cucine da ogni parte del mondo e snack veloci e salutari.

cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo

Aperitivo a Camps Bay o Sea Point

L’Oceano, la brezza marina, il relax assoluto accompagnato dal sole che tramonta. Se sei alla ricerca del luogo perfetto per salutare la giornata con un buon cocktail o una birra sulla sabbia, questa è la zona che fa per te.

cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo

Dove mangiare a Città del Capo

Dopo averti raccontato cosa fare a Città del Capo, ci sembra doveroso darti un paio di indicazioni su dove mangiare. Non si tratta di ristoranti normali, ma di esperienze uniche e particolari.

Mama Africa

E’ senza dubbio il posto più famoso della città e si trova sulla movimentata Long Street. Il motto è “If you haven’t been to Mama Africa, you haven’t been to Cape Town”.
Basta a farti venire voglia di prenotare?

Il menu è incentrato prevalentemente sulla carne (il piatto Wild Game comprende anche scelte particolari come kudu, coccodrillo e struzzo) e la cena è sempre accompagnata da musica. Sono tante le band locali che intrattengono i clienti con canzoni popolari creando un’atmosfera davvero particolare.
C’è anche qualche scelta vegetariana.
Per riservare un tavolo puoi usare l’apposito form presente sul sito del ristorante.

Reverie Social Table

Senza dubbio una delle esperienze culinarie più belle di tutta la nostra vita. Il Reverie Social Table è, come suggerisce il nome, una tavolata sociale. Clienti da ogni parte del mondo cenano seduti allo stesso tavolo, gustando i piatti dell’eccellente chef Julia e le scelte dei vini abbinati.
Si mangia e si beve un sacco, sappilo.
E’ stato fantastico condividere la serata con persone sconosciute e riscoprire il vecchio, magico e potente potere della comunicazione.
Unica regola: via gli smartphone!

Per maggiori informazioni e per prenotare (con largo anticipo!): http://www.reverie.capetown/

cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo cosa fare a città del capo

cosa fare a città del capo
Wild Game – Mama Africa

Dove dormire a Città del Capo

Budget Medio: Sugar Hotel & Spa
Situato nei pressi del Victoria & Alfred Waterfront, questo boutique hotel vanta cinque stelle, una spa eccellente ed un servizio impeccabile.

Budget Alto: Queen Victoria Hotel
Se sei alla ricerca di una sistemazione speciale, fatta di lusso ed eleganza, prenota una camera qui senza pensarci un attimo. Anche il Queen Victoria è situato a pochi passi dal Victoria & Alfred Waterfront. Entrambe le sistemazioni hanno un parcheggio privato.

 

 

 

 

 

 

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy