On the road in Corsica: la nostra esperienza e informazioni utili

Che i viaggi su strada siano una delle nostre più grandi passioni, non è di certo un mistero.
Abbiamo girato il mondo sulle quattro ruote, stupendoci ogni volta di come un mezzo che siamo abituati a guidare quotidianamente rappresenti la chiave per la libertà.
Quella di potersi fermare quando ci va, di scattare foto, sgranchirsi le gambe, urlare a squarciagola playlist improbabili.
Ecco perché nel momento in cui Corsica Vivila Adesso ci ha proposto un viaggio on the road in Corsica non abbiamo esitato un attimo.
“Quando si parte?”, è stata la nostra risposta.

On the road in Corsica

La Corsica è un territorio letteralmente a due passi da noi, tanto che puoi scorgerlo dalla nostra penisola.
Eppure è un mondo a parte, un Eden che nonostante il turismo in crescita mantiene dei connotati ben precisi.
E’ una terra selvaggia, indomabile, nella quale la natura non gioca a nascondino.
E’ così palese, forte, audace.
Non a caso si lascia cullare da un ambiente che, oggi più che mai, cerca di fare dell’ecosostenibilità un vero e proprio credo.

on the road in corsica
Come arrivare in Corsica

Il nostro on the road in Corsica è iniziato ancora prima di arrivare, grazie alle navi gialle di Corsica Ferries.
Lo diciamo subito: hanno superato qualsiasi aspettativa.
Abbiamo viaggiato di notte, imbarcando la nostra auto da Savona a Bastia (tempo di percorrenza: circa nove ore) e, grazie ad una cabina privata, siamo riusciti a non perdere neanche un minuto dell’esperienza.
Le cabine sono spaziose, pulite e dotate di bagno privato. La vera sorpresa, però, è stato il cibo. Il ristorante La Dolce Vita, uno dei vari presenti a bordo, ci ha deliziato con una cena davvero ottima e ricercata, accompagnata da una valida selezione di vini.
E che bello, poi, quando alle cinque del mattino ci è stata portata la colazione in camera da un membro di quello staff super ospitale, prima di sbarcare tra le luci calde dell’alba.
E’ possibile viaggiare anche con gli amici a quattro zampe.
Le Navi Gialle hanno delle cabine dedicate a loro.

on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica

L’itinerario del nostro on the road in Corsica

Siamo stati in Corsica una settimana, un tempo neanche lontanamente sufficiente per visitare tutte le bellezze del luogo.
Arrivati a Bastia, abbiamo percorso la rotta dei vini e fatto una sosta alla spiaggia di Bodri prima di raggiungere Calvi, dove abbiamo dormito una notte dopo aver visitato sia la Cittadella che il Porto, entrambi assolutamente imperdibili.
Poi ci siamo diretti verso Porto, dove ad attenderci c’era un giro in barca alla scoperta delle Calanques de Piana e delle Grotte di Capo Rosso.
Una strada incredibilmente panoramica ci ha poi condotti a Cargese, un borgo sospeso nel tempo la cui storia si intreccia alla cultura greca e nel quale silenzio e pace sono imperativi assoluti.
Il mattino seguente abbiamo visitato Ajaccio, la città Natale di Napoleone, e ci siamo poi spostati a Propriano, dove abbiamo alloggiato per ben due notti.
Lì ci siamo rilassati tra cocktail -posto da segnare per aperitivo e post cena: Le Napoleon- e una gita in barca al tramonto accompagnata da canti popolari. E’ stato molto interessate, ma consigliamo di non optare per quella di tre ore in quanto a nostro avviso risulta troppo lunga.
Da Propriano abbiamo rotolato ancora di più verso sud.
Destinazione: Bonifacio.
Bonifacio, Bonifacio, Bonifacio. Cosa dire? E’ semplicemente bellissima, vestita di quell’aria romantica e chic che ti ammalia immediatamente. E’ facile muoversi a piedi in città, visitare il centro storico per poi scendere verso il porto ed i suoi tanti locali e ristoranti.
Dopo una notte in quella che si è rivelata la nostra città corsa preferita, siamo ritornati verso Bastia, facendo tappa a Porto Vecchio, per un’altra traversata notturna che ci ha riportati a Savona.

on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica

Le spiagge

Ma il mare è davvero così bello come dicono? 
Sinceramente, no.
E’ molto, molto più bello. E’ incredibile.
Se avessimo avuto più tempo a disposizione, ci saremmo fermati probabilmente in ogni caletta. Il colore dell’acqua della Corsica è tra i più spettacolari mai visti e cambia tantissimo da una zona all’altra.
Nel totale rispetto della natura, a parte rari casi le spiagge sono quasi tutte selvagge e sprovviste di stabilimenti balneari. Alcune sono anche abbastanza isolate, quindi consigliamo di portare acqua e qualcosa da sgranocchiare.
La scelta è stata ardua, ma le cinque che personalmente ci hanno colpito maggiormente (seguendo l’ordine del nostro itinerario) sono:

  • Plage de Bodri
  • Belvedere-Campomoro
  • Plage du Petit Sperone
  • Plage du Grand Sperone
  • Plage de Palombaggia

Per raggiungere Plage du Petit Sperone è necessario parcheggiare l’auto e proseguire per il sentiero sul mare che parte dal bar nel piccolo porticciolo (non indicato per chi ha problemi motori).
Da Plage du Petit Sperone poi si impiegano altri dieci minuti per arrivare a Plage du Grand Sperone.

on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica

Considerazioni

  • Si, la Corsica è cara. Ne vale la pena? Assolutamente si.
    Inoltre, sebbene alcuni prezzi possano sembrare esagerati, non bisogna dimenticare che le spiagge sono gratuite e che c’è la possibilità di soggiornare nei numerosissimi campeggi o appartamenti dotati di cucina, risparmiando così sul cibo.
  • Il modo migliore per girarla è senza ombra di dubbio on the road.
    Le strade a volte sono strette, ma prestando attenzione alla guida non abbiamo avuto alcun tipo di problema.
  • Il nostro on the road in Corsica ha avuto luogo durante l’ultima settimana di giugno, un periodo praticamente perfetto dal punto di vista climatico, dei parcheggi e della folla. Le spiagge sono davvero immense e ci è capitato più di una volta di godere di spazi molto ampi.
  • I cani sono i benvenuti. Molto raramente ci siamo imbattuti in spiagge o luoghi nei quali non erano ammessi.
  • E’ un’isola imperdibile. Punto.

Grazie a Corsica Vivila Adesso, Visit Corsica e Corsica Ferries per averci dato l’opportunità di conoscere un territorio incredibile, selvaggio e meraviglioso.
Uno di quelli che ormai è sempre più difficile da trovare.
E pensare che, questa Corsica stupenda, è davvero a due passi da casa.

on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica on the road in corsica

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy