Berlino è una capitale europea e già questo ci fa capire tantissime cose: come la maggior parte delle capitali europee, non è di certo economica.
Tuttavia propone tante alternative per quanto riguarda l’alloggio o la vita in generale che ora come ora mi permettono di dirti che si, Berlino low cost è possibile!
Io sono entrata perfettamente nel budget massimo di #UnViaggioAlMese, vuoi sapere come?
- Berlino Low Cost: IL VOLO
Ho prenotato il volo tramite Skyscanner scegliendo il prezzo proposto da Vueling di 69 euro a/r.
Se sei flessibile, potresti trovare offerte ancora più vantaggiose.
- Berlino Low Cost: L’ALLOGGIO
Per dormire, Berlino offre una serie infinita di possibilità che si dividono tra ostelli, appartamenti, alberghi, ecc. ecc.
Se stai cercando un hotel pulito, centrale ed economico, allora prenota ad occhi chiusi l’Ibis Budget Alexanderplatz
Personalmente, lo risceglierei mille altre volte per un insieme di fattori, tra i quali la posizione a cinque minuti a piedi da Alexanderplatz e quindi anche dalla metro.
Approfittando di un’offerta “prenota prima” -sempre in vigore- siamo riusciti a spendere 24euro a testa a notte per una pulitissima camera matrimoniale con bagno interno.
TOTALE #UnViaggioAlMese: 69Euro + 48Euro = 117 Euro!
Anche questa volta.. Ce l’abbiamo fatta!
- Berlino Low Cost: I TRASPORTI ED I MUSEI
Si sa, spesso sono proprio i trasporti e i musei che fanno lievitare il budget -e alleggerire il portafogli- ma grazie alla Berlin Welcome Card è possibile risparmiare qualcosa.
Questa card va ordinata online, in modo da ricevere per email il voucher che poi andrà cambiato in uno dei punti sparsi per tutta la città. Noi, ad esempio, l’abbiamo subito ritirata in aeroporto dal momento che è incluso lo spostamento da Tegel al centro della città.
E’ molto comoda anche perché basta obliterarla un volta, in modo da liberare il turista dal peso di dover fare ogni volta il biglietto della metropolitana.
Per parlarvi dei vantaggi della WelcomeCard, riporto fedelmente ciò che suggerisce il sito, sul quale troverete anche i diversi prezzi:
– 7 diverse tipologie di biglietto inclusa la Berlin WelcomeCard Isola dei musei
– Corsa gratuita con tutti i mezzi di trasporto pubblici per 48 ore, 72 ore o 5 giorni dall’obliterazione
– Risparmi dal 25% al 50% in più di 200 attrazioni turistiche e culturali
– Zona tariffaria Berlino AB – Berlino (incluso aeroporto Berlin Tegel) valido per una persona o
– Zona tariffaria Berlino ABC – Berlino + Potsdam (incluso aeroporto Berlin Schönefeld) valido per un adulto e fino a 3 bambini sotto i 15 anni
– Pratica guida in formato tascabile con Molti consigli utili e proposte di tour
– Piantina di Berlino e Potsdam
– Piantina della rete di linea del trasporto pubblico locale
– Partner del mese con offerte speciali di bonus ogni mese
- Berlino Low Cost: IL CIBO
Probabilmente il cibo è la cosa per la quale abbiamo speso di meno, dal momento che ci siamo ritrovati nel bel mezzo del festival della Berlin Lacht, un’associazione no-profit volta a promuovere la street art. Fino all’11 agosto, Alexanderplatz vestirà i panni di palcoscenico per tutti gli artisti di strada, gli spettacoli teatrali che cambiano ogni giorno e le innumerevoli bancarelle di street food.
Tuttavia, ho notato che a prescindere dal festival l’intera città permette di mangiare spendendo poco: sono innumerevoli i chioschetti multietnici e anche i fast food.
Consiglio assolutamente di provare il currywurst, una salsiccia arrostita, tagliata e condita con ketchup e curry. Per quanto riguarda le bibite, dateci dentro con la birra.. Costa meno dell’acqua, che invece è carissima!
Currywurst – Foto presa dal web
Per chi sta cercando consigli Low cost per le città europee penso che ti stai superando! D’accordissimo con la scelta dell’ibis: pulito, economico. Quel che serve per chi non pretende tanto! 🙂
Brava Mary!
Grazie tesoro! Mi fa molto piacere essere d’aiuto, perchè ancora troppe persone sono convinte che per viaggiare serva fare un mutuo 😀
Waaaaaa Currywurst??? LO VOGLIO!!! Prenoto questa settimana per Berlino, guarderò quell’hotel 😉
È buonissimoooo! Quando andrai?
Ottime info e dritte, brava come sempre!!!
Grazie mille Simo!:)
117 euro! Alla grande! Amica tu sei il massimo per i viaggi low cost! E non dicessero che viaggiare costa troppo perchè la mia amica Marika ha le prove per smentire questo! 😀
ahahahaha, sei un cuore! :*
Marikaaaaa per “colpa” tua non sto più nella pelle! Vorrei partire subito anche io alla scoperta di Berlino e invece mi tocca aspettare ancora un bel po’….
Comunque sei unica, la maga del risparmio travel. Bravissima! 😉
Grazie tesoro! Sono sicura ti piacerà moltissimo.. Poi mi dirai <3