Una delle domande che ci vengono fatte più di frequente da chi conosce il nostro legame con la capitale partenopea è proprio questa: cosa visitare a Napoli? Quali sono le tappe imperdibili?
Se si ha poco tempo a disposizione non è certo facile scegliere, ma il Rione Sanita, ecco, quello si che lo è, una tappa imperdibile.
Cosa visitare a Napoli
Il Rione Sanità
C’era una volta un gruppo di ragazzi sui quali avrebbero scommesso in pochi.
Ragazzi che avevano sogni, progetti, aspettative. Che non si fermavano di fronte a nulla, che non avevano paura di fallire perché se è vero che “Non c’è miglior chiave che la volontà di aprire una porta”, con quella chiave La Paranza ha aperto dei portoni giganti.
E’ una cooperativa nata nel 2006 in un quartiere nel quale le ricchezze del territorio si mischiano ad enormi differenze socio-culturali, un quartiere un tempo bistrattato, da tanti evitato, ma che era ed è il loro quartiere.
E quindi ad un certo punto questi ragazzi decidono di provare a fare qualcosa.
Ma non finisce qui, perché loro non solo ci provano, ci riescono.
Nel 2008 vincono un bando per la gestione delle Catacombe di San Gennaro –allóra totalmente abbandonate- e, da quel momento, inizia il vero cambiamento che ha portato i visitatori a raggiungere numeri incredibili: dai 10.000 del 2006, ai 130.000 del 2018.
Un progetto che non è campato per aria, ma studiato nei minimi particolari. Qui, credeteci, non si fanno mica le cose a caso. C’è alla base una smisurata dose di professionalità in grado di spingere verso progetti ben delineati, volti alla “tutela del bello”, per valorizzare il territorio, creare nuovi posti di lavoro e, soprattutto, dare un’alternativa a chi quell’alternativa non credeva neanche esistesse.
Se ti dicessimo, ad esempio, che per far allenare i ragazzi è stato montato un ring nella sagrestìa, tu cosa penseresti?
Ogni luogo, chiese comprese, diventa uno spazio comune, un punto di accoglienza. E per chi non ama la boxe ci sono infinite alternative: canto, teatro e orchestra sono solo degli esempi.
La potenza della comunità qui è una cosa seria.
In due giorni abbiamo avuto modo di ascoltare le storie di chi il rione ce l’ha dentro, di chi ha contribuito alla trasformazione palpabile di quella che, ad oggi, dovrebbe assolutamente rientrare nei piani di coloro che si chiedono cosa visitare a Napoli. Perché, nonostante i passi da gigante fatti, il Rione Sanità resta la parte autentica, colorata, chiassosa. La parte verace.
Cosa visitare a Napoli nel Rione Sanità
Il miglio sacro
Il Miglio Sacro è senza ombra di dubbio il modo migliore per visitare il Rione Sanità.
Sebbene sia una zona ricca di tesori, questo percorso regala al visitatore la consapevolezza del profondo legame che li unisce al territorio nel quale nascono. Le catacombe, le chiese, la street art, i ristoranti, i vicoli, i mercati e tutte le cose sulle quali si poseranno i tuoi occhi sono legate indissolubilmente.
Il Miglio Sacro è un percorso guidato che parte dalla Basilica della Incoronata Madre del Buon Consiglio e si snoda passando per le Catacombe di San Gennaro, la Basilica di San Gennaro Extra Moenia, il meraviglioso Cimitero delle Fontanelle, la Basilica di Santa Maria della Sanità, Palazzo San Felice e Palazzo dello Spagnuolo per poi concludersi presso la Porta San Gennaro.
Quattro ore a contatto con alcuni dei luoghi simbolo del rione, tra storia e leggende, arte e quotidianità.
Il tour parte alle 9:30 dalle Catacombe di Napoli, in Via Capodimonte 13. E’ disponibile su prenotazione ogni domenica e nei giorni festivi e, se c’è richiesta per un gruppo di almeno 20 persone, anche il sabato.
Costa solo 15 euro e il biglietto comprende anche l’ingresso (valido un anno) alle Catacombe di San Gaudioso (dalle 10 alle 13:00), che non sono incluse però nel percorso del Miglio Sacro.
Le Catacombe di San Gennaro
Ci troviamo nella più grande catacomba del meridione italiano, dove l’imponente valore artistico, storico e culturale si unisce ai servizi innovativi. Pensa, è un sito attrezzato per consentire la visita anche ai non vedenti e le luci che illuminano gli affreschi vengono controllate dalle guide tramite un’app, una scelta volta sia alla sostenibilità e sia al mantenimento del patrimonio.
Un tuffo tra reticoli scavati nel tufo e opere dal valore incredibile, tra le quali la tomba di San Gennaro e la storia articolata di questo Santo.
Le Catacombe di San Gennaro, totalmente accessibili ai disabili, sono aperte dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 17:00) e la domenica dalle 10:00 alle 14:00 (ultimo ingresso ore 14:00).
L’ingresso si trova accanto alla Basilica del Buon Consiglio in via Capodimonte, 13.
Le Catacombe di San Gaudioso
Si potrebbe pensare che i due siti si somiglino, ma non c’è nulla di più falso. Si tratta di ambienti che -sebbene condividano il fine- riportano storie totalmente diverse.
Ci sono venuti i brividi quando Gaetano, la nostra guida, ci ha raccontato che San Gaudioso e altri Santi nordafricani sepolti nella Sanità furono lasciati nelle zattere in mezzo al Mediterraneo come a simboleggiare una condanna a morte, ma arrivarono a Napoli dove furono accolti.
Ti suona familiare?
Le Catacombe di San Gaudioso ci sono piaciute perché raccontano la “Sepoltura Vip”, riservata a chi era disposto a pagare tantissimo per ricevere tale trattamento.
Sebbene il teschio del defunto rimanesse allo scoperto, sulla tomba venivano raffigurati i panni che lo avevano caratterizzato in vita. In questo modo si guadagnavano l’eternità.
A proposito, fatti raccontare da dove è nato il termine “Schiattamuorto”.
Alle Catacombe di San Gaudioso si accede tramite la Basilica Santa Maria della Sanità in Piazza Sanità, 14. Sono visitabili -come quelle di San Gennaro- solo in compagnia di una guida e sono aperte dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 13:00)
Il Cimitero delle Fontanelle
Un luogo probabilmente unico al mondo. Uno spazio enorme letteralmente colmo di teschi ai quali i napoletani, dal XIX secolo, decisero di affidarsi (Meglio i morti che i vivi, a quanto pare).
Pregavano le anime sole affinchè potessero mandarle in Paradiso e chiedevano loro dei favori.
La cosa più gettonata? I numeri del Lotto.
Si respira un’aria intensa, a tratti inquietante, ma davvero magica. Pare anche che il cimitero venisse usato dalla malavita per le prove di coraggio.
Non vogliamo però anticiparti nulla per non privarti dell’emozione di scoprire tutti gli aneddoti una volta in loco.
Basilica di Santa Maria della Sanità
<< Ma perché la Sanità si chiama così? >> ho chiesto a Gaetano ad un certo punto.
<< Ora te lo mostro >>, ha risposto lui, entrando nella chiesa che ha dato il nome a questo quartiere.
La cripta della Basilica di Santa Maria della Sanità, nel corso degli anni, venne sommersa per perdersi totalmente nella storia. Basti pensare che sopra di essa fu costruita addirittura una casa che però, ad un certo punto, fu anch’essa distrutta da un’alluvione. Così riapparvero delle tombe con l’immagine della Madonna più antica della Campania (V/VI sec d.C.). Si iniziò quindi a credere che questa Madonna fosse in grado di curare. Di sanare. E da qui nacque il nome Sanità.
Dove mangiare
Se sei una buona forchetta, preparati a dire addio alla bilancia. Raggiungi Concettina ai Tre Santi per la vera pizza napoletana, Isabella de Cham per la pizza fritta, Poppella per il famoso e irreplicabile fiocco di neve, Esposito per i taralli fatti a regola d’arte e La Taverna di Totò per i piatti tipici partenopei. La pasta e patate era azzeccosa azzecosa, proprio come comanda la tradizione. Se capiti nel rione di giovedì, non perderti l’aperitivo da Antica Cantina Sepe.
Dove dormire
Se vuoi dormire nel cuore del rione, ti segnaliamo b&b Casa del Monacone, un ex convento trasformato in struttura ricettiva che permette davvero di sentirsi a casa. Quando il secondo giorno hanno tirato fuori il babà senza lattosio ci siamo quasi commossi.
La sera precendete il tour abbiamo invece ricevuto in regalo “Vico Esclamativo” di Chiara Nocchetti. Il consiglio spassionato che possiamo darti è di leggere il libro prima di visitare il Rione Sanità, sarà un valido alleato nella comprensione di una realtà così particolare. Chiara ha raccontato la storia di alcune persone che, tra questi vicoli, hanno trovato un vero e proprio riscatto.
Lacrime assicurate.
Il Rione Sanità è un mercato nel quale è impossibile non fermarsi a chiacchierare con i mille commercianti, dove si coltiva la pazienza nel dare la forma ad ogni singolo tarallo nzogna e pepe e la pizza fritta non ti resta sullo stomaco perché è fatta con amore.
Il Rione Sanità è accoglienza. E’ un continuo “Da dove venite?”, “Dove dovete andare?”, “Signurì, ‘ccà viveva il grande Totò!”.
E’ street art e questo, davvero, non ce lo aspettavamo. Sono tantissimi gli artisti che hanno contribuito alla valorizzazione dei muri della città.
Se sei un amante del genere, segnati questo indirizzo (ma poi perditi senza meta): Vico Buongiorno.
Il Rione Sanità non è un posto privo di problemi, sia chiaro, e la strada da fare è ancora lunga e spesso in salita, ma basta adottare le misure di sicurezza che adottereste in qualsiasi altra parte del mondo.
Quello che porterai a casa, quello che ti resterà dentro, sarà il sapore di un’esperienza incredibile, la consapevolezza di aver contribuito ad un progresso che, nonostante gli ostacoli, ha portato la luce e scacciato le ombre.
Per le prenotazioni e tutte le informazioni sulle visite:
http://www.catacombedinapoli.it/
prenotazioni@catacombedinapoli.it
Tel: 0817443714