Ho trascorso circa due ore a sfogliare, editare e ordinare le foto del Myanmar e quando mi butto a capofitto in attività di questo genere non è mai positivo: vuol dire che ne sento la mancanza.
Il Myanmar che ho vissuto io, che mi è entrato con prepotenza nel cuore, mi ha raccontato della sua vita quotidiana.
Quello birmano è un popolo meraviglioso che si dona con tutta l’anima, che non conosce -ancora?- la malizia e la scaltrezza di chi dal turista ha imparato a risucchiare anche il sangue, oltre che i soldi.
In altri luoghi ho pagato -e con il senno di poi me ne vergogno- per fare foto che i birmani mi chiedevano con un sorriso enorme di scattare insieme.
Io voglio parlarne ancora una volta e voglio farlo così, attraverso la semplicità della vita di tutti i giorni.
Tra mercati incasinati, corse in motorino e street food condiviso.
Non c’è un momento in Myanmar che non ricordi con soddisfazione, come se avvertissi ancora la sabbia sotto i piedi e la sensazione della pashmina tirata fuori continuamente per coprire le spalle.
Un viaggio in Myanmar è un’esperienza che auguro a tutti, perché scioglie il cuore e ti fa pensare che, forse, in mezzo a tanto schifo ci sono ancora cose nelle quali vale la pena credere.
Ed io sono felice di averne fatto parte per un po’.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere tutti i miei post sul Myanmar cliccando qui.
Mi sono venuti i brividi nel leggere le tue parole, l’emozione che emanano è tangibile! E le foto sono bellissime. È un viaggio che desidero fare, ormai sempre di più!!!
Tu nel frattempo continua a farmi sognare con i tuoi post:)
Che dolce!
Io ti auguro di andarci prestissimo 🙂
Grazie grazie grazie! :*
Belle, bella, belli voi <3
Un viaggio bellissimo che spero di fare presto anche io, amica!
Le tue emozioni arrivano oltre lo schermo!
Grazie amica, grazie di cuore <3
Ti piacerebbe troppo!
Meravigliose foto, e meravigliose le emozioni che provi e che riesci ad imprimere in un post come questo (e come tanti altri). Quando ero in Thailandia sentivo il richiamo di passare anche per il Myanmar, ma non ho potuto. Guardando queste foto il desiderio diventa sempre più forte. Grazie mille per condividere tutto questo con noi. <3
E allora devi tornare presto da quelle parti! 😛
Grazie mille!:)
Bellissimo post e bellissime foto! Sì vede che è un paese splendido e che ti ha lasciato un segno sul cuore 🙂
Grazie Flavia! 🙂
Vhe meraviglia…ci sono stato nel 2012 e l’ho visitato “quasi” tutto finendo poi con una rilassante settimana e poco più a N’Gapali, sulla spiaggia.
Facile da visitare, gente accogliente e sempre sorridente, costi contenuti e panorami da mozzafiato.
Ci tornerò volentieri presto…
Concordo su tutto. Il popolo più ospitale mai incontrato 🙂
Che splendide foto!
E che parole piene d’emozioni per questo popolo che sa farsi amare!
Complimenti perché come sempre ci metti addosso la voglia di conoscere a fondo i popoli, le culture. È molto importante, fondamentale!
Un bacione <3
Grazie ragazzi, per me non esiste complimento più bello! baci a voi :*
Che bello che bello che bello!
Grazie mille <3
Dopo tanto torno a leggere e parto da qui… che meraviglia!
Ho quasi le lacrime… voglio andarci prestissimo <3
Grazie tesoro! Devi devi devi! <3
[…] anche un on the road tra i grandi parchi degli USA, e un viaggio in un posto autentico come il Myanmar, prima che il turismo di massa arrivi anche […]
[…] anche un on the road tra i grandi parchi degli USA, e un viaggio in un posto autentico come il Myanmar, prima che il turismo di massa arrivi anche […]
sono bellissime queste foto!!! bravissima 🙂
http://www.bbmarcopolo.com/it/
grazie mille per queste foto emozionanti…non vedo l’ora di partire…oramai mancano meno di 3 mesi… 🙂
Grazie a te! E buon viaggio!! 🙂