Il nostro grande amore per quel puntino del mondo chiamato Thailandia non è di certo una novità.
Lo abbiamo raggiunto sette volte.
Sette.
Potresti pensare che magari adesso ne siamo un po’ stufi, ed invece no. E’ impossibile.
Thailandia in estate: le isole più belle da non perdere.
A differenza delle altre volte però, a questo “round” ci siamo andati in estate, dedicandoci quindi ad isole che non conoscevamo affatto ma che comunque sono molto famose e nominate in quest’articolo del magazine di Expedia Explore sulle isole più belle della Thailandia.
Durante questo nostro ultimo viaggio, abbiamo inserito nell’itinerario (oltre ovviamente a Bangkok) Koh Samui, Koh Tao e Koh Phangan.
Perché questa selezione?
Sia perché se si sceglie di visitare la Thailandia in estate diventa quasi necessario (dal momento che il periodo che si dedica al viaggio influenza inevitabilmente anche il programma del viaggio stesso), considerando che si tratta di una zona che risente della presenza di monsoni.
Sia perché i mesi invernali sono perfetti per il mare delle Andamane (Phuket, Krabi e Phi Phi, ad esempio) mentre quelli estivi si sposano meglio con il Golfo del Siam (nel quale spiccano, appunto, Koh Samui, Koh Tao e Koh Phangan). Ovviamente il meteo è sempre estremamente imprevedibile, ma in linea di massima la regola generale è questa.
Thailandia in estate
Come spostarsi tra le isole
L’aeroporto che raggiungerai sarà quello di Samui, bello e davvero particolare con i suoi spazi aperti e l’onnipresente e rigogliosa vegetazione. Il nostro itinerario è stato questo:
– Arrivo a KohSamui e spostamento verso Phangan
– Koh Phangan (4 notti)
– Koh Tao (2 notti)
– Koh Samui (2 notti)
Non abbiamo mai prenotato i biglietti online ma sempre in loco, magari con un paio di giorni di anticipo trattandosi di un periodo di massima affluenza, mentre il trasferimento per Phangan lo abbiamo acquistato una volta arrivati all’aeroporto di Samui. Si occuperanno di tutto loro sia per quanto riguarda il bus fino al molo che il traghetto.
Come muoversi sulle isole
Noi ci siamo mossi come sempre noleggiando lo scooter. Il costo si aggirava intorno agli 8/9 euro al giorno, ma ricordati di contrattare se deciderai di tenerlo per più tempo.
Cosa fare a Koh Samui
E’ la più grande delle tre ed anche la più occidentalizzata. Sebbene le nostre aspettative fossero piuttosto basse, dobbiamo ammettere che Samui ci è piaciuta moltissimo. Non aspettarti il mare da cartolina, ma se cerchi un’isola piena di divertimento e di attività che spaziano dai templi agli sport acquatici fino ad arrivare ai parchi marini, ecco, fa sicuramente al caso tuo.
Chaweng è il centro nevralgico di Koh Samui. E’ qui che troverai la maggior parte dei mercati notturni e diurni, dei locali, dei negozi e così via. Se ti piace soggiornare in una zona in grado di offrire un po’ di movida, non avere dubbi.
Un’esperienza da non perdere è una cena con i piedi nella sabbia in uno dei ristorantini del Fisherman Village di Bophut (noi suggeriamo Happy Elephant), meta ideale per una serata.
Cosa fare a Koh Phangan
Se visiti la Thailandia in estate, non puoi lasciarti scappare questo gioiellino. In realtà tanto “ino” non è, dato che si tratta di un’isola piuttosto grande e molto caratteristica. Se sogni un alloggio sul mare, con belle sistemazioni, una spa superlativa e a due passi dal centro, allora non puoi non segnare questo nome: Sarikantang Resort & Spa. Si trova sulla bellissima Leela Beach.
Koh Phangan è estremamente wild in alcune zone, estremamente turistica in altre.
Il suo fulcro si chiama Haad Rin e proprio qui troverai un concentrato di ristorantini, centri massaggi, agenzie per le escursioni e così via.
E proprio su una delle spiagge di Haad Rin si svolge ogni mese il Full Moon Party, la festa legata al calendario lunare che ha reso celebre quest’isola.
Sfruttando lo scooter, ti consigliamo di fare un salto qui:
- mercato notturno di Pantip, a Thong Sala
- l’ex villaggio di pescatori di Chaloklum
- Srithanu, un posto mistico e affascinante (ed anche abbastanza hippie) fatto di centri yoga, cibo sano e vegano e centri olistici.
- Fisherman’s Restaurant & Bar per un’occasione speciale
- Dom Sila Viewpoint
- Secret Beach con drink o pranzo da Koh Raham
Cosa fare a Koh Tao
La più piccola delle tre isole visitate durante il nostro viaggio in Thailandia in estate si è rivelata davvero meravigliosa. Ci ha accolti con il suo Haad Tien Beach Resort, situato sull’omonima spiaggia, una delle più scenografiche della zona.
Koh Tao non è famosa solo per il suo mare, ma anche per essere una delle migliori zone in Asia per quanto riguarda il diving.
Tra le esperienze imperdibili:
- Un corso di cucina thai. Noi ci siamo trovati benissimo da Idjang’s Kitchen che ci ha regalato momenti indimenticabili e divertentissimi.
- Escursione a Koh Nang Yuan. Il costo per la long tail boat è di circa 200 baht a testa andata e ritorno e, se non avete intenzione di dormire sull’isoletta, vi consigliamo di raggiungerla di pomeriggio, quando non risulta troppo affollata.
- Per la sera la zona migliore è Sairee Beach, dove troverai il fulcro della nightlife di Tao.
Non aspettarti ovviamente una situazione simile a quella di Samui, ma per un drink e un po’ di musica è l’ideale.
Se stai progettando un viaggio in Thailandia di due settimane, ecco l’articolo che fa per te.