Visitare Nara : culla dell’arte, della letteratura e della cultura giapponese

Situata a poco più di 40 km da Kyoto, Nara è l’antica capitale del Giappone e conserva un fascino tradizionalista talmente meraviglioso da renderla una meta obbligatoria per chiunque visiti la Terra del Sol Levante. Non a caso è stata dichiarata Patriminio dell’Umanità dall’UNESCO. Consigliamo di visitare Nara in almeno mezza giornata perchè, anche se la visita ai templi non richiede tantissimo tempo, le zone interessanti non si concentrano solo lì, ma andiamo con ordine.

visitare Nara

COME ARRIVARE A NARA DA KYOTO?

Facilissimo, vi basterà prendere il treno Miyakoji dalla stazione di Kyoto ed in circa tre quarti d’ora sarete a destinazione. Inoltre, se siete possessori del JR Pass, il biglietto è compreso! In caso contrario, vi costerà circa sei euro.

COSA FARE A NARA?

Arrivati in stazione, non ci saranno subito verdi prati e templi maestosi ad attendervi, ma bensì una passeggiata di circa dieci minuti che vi condurrà al “Parco dei cervi”, perchè questa cittadina è famosa anche per il fatto di ospitare tantissimi cervi liberi da qualsiasi tipo di recinzione! Incredibile ma vero, sono considerati “Monumenti naturali” ed attualmente si contano circa 1200 esemplari.

visitare Nara

E’ il momento di dirigersi verso i templi!

Il primo che abbiamo incontrato è stato il Tempio di Kofukuji, che conserva un’importante collezione di opere d’arte buddista ed una pagoda a cinque piani molto bella anche dall’esterno.

E poi arriva lui, probabilmente il luogo che ha reso Nara famosa in tutto il mondo: il Tempio di Todaiji, con il suo Grande Budda!
Questa mastodontica statua bronzea è alta ben 16.2 metri ed è incastrata nel Daibutsu-den, la costruzione in legno più grande del mondo. Talmente grande da non riuscire a capire subito di cosa si tratta, a nostro parere resta una delle cose più belle viste in Giappone. Imperdibile!

visitare Nara

Altri luoghi di interesse sono il tempio Kasuga Taisha ed il Museo Nazionale di Nara.

Volete sapere cosa ci ha lasciati davvero senza parole? 
Sebbene questa città sia considerata, appunto, la culla della tradizione giapponese, ha anche molto altro da offrire: la via che porta al Tempio di Todaiji è il paradiso dello street food! E noi amiamo lo street food!

visitare Nara

Si susseguono chioschi di zucchero filato, bancarelle di noodles, okonomiyaki, dolci di tutti i tipi e come si fa a non cadere in tentazione ogni due passi di fronte a queste leccornie?

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy