Ci sono luoghi apparentemente tirati fuori dalle cartoline più ritoccate.
Luoghi che sembra impossibile esistano davvero.
Eppure, da qualche parte del mondo, ci sono. E sono raggiungibili!
Un esempio? L’Oltremare Francese.
Non a caso sarà una delle mete del nostro viaggio di nozze e non si tratterà di una toccata e fuga, ma gli dedicheremo il tempo sufficiente per scoprire alcuni dei suoi tesori, che non si limitano esclusivamente a spiagge da sogno.
Le gemme che formano l’Oltremare Francese sono numerose e oggi vogliamo offrirti una panorama su di esse.
Cominciamo?
LE ISOLE DI TAHITI
Forse è proprio la Polinesia Francese la zona più famosa, meta di tante coppie in viaggio di nozze ma non solo.
E’ composta da Tahiti e altre 117 isole raggruppate in cinque arcipelaghi. Ognuno di questi microcosmi rappresenta la copia esatta dei quadri di Gauguin: un arcobaleno di colori da lasciare senza fiato.
Bora Bora, ad esempio, ti dice nulla?
Oltre alle celebri acque cristalline, Le Isole di Tahiti vantano una popolazione molto ospitale e un artigianato invidiabile. Tuamotu, inoltre, è la patria delle famose perle di Tahiti, raffinatissimi gioielli del mare.
Gli arcipelaghi nel dettaglio:
Arcipelago della Società (Tahiti, Moorea, Bora Bora, Huahine, Raiatea, Tahaa, Maupiti): vita balneare, natura, cultura, romanticismo, immersion
Arcipelago delle Tuamotu (Rangiroa, Fakarava, Manihi, Tikehau): immersioni, romanticismo, vita balneare
Arcipelago delle Marquises (Nuku Hiva, Hiva Oa): natura, cultura
Arcipelago delle Australi (Rurutu): immersioni con le balene, cultura, natura
Arcipelago delle Gambier (Mangareva): autenticità, cultura
NUOVA CALEDONIA
La Nuova Caledonia è senza dubbio una delle mete che ci ispirano di più al mondo. Confessiamo che solo ultimamente ci siamo interessati a lei, arcipelago con una barriera corallina di 1.600 km e un’immensa laguna verde smeraldo dai riflessi dorati.
L’arcipelago della Nuova Caledonia si estende per 19.000 km2 e raggruppa la Grande Terre, l’isola più ricca e popolata, le isole Loyauté, l’Isola dei Pini, l’isola Belep e una miriade di isolotti più piccoli. Ne deriva una notevole varietà di paesaggi: montagne, cascate, pianure, lagune e –ovviamente – spiagge infinite.
Menzione d’onore per l’Isola dei Pini: un luogo senza tempo circondato da sabbia bianca e acque cristalline che le hanno regalato la reputazione di eden dell’oceano.
GLI IMPERDIBILI:
Nouméa Centro Culturale Tjibaou
Nouméa l’Acquario delle Lagune
L’Isola dei Pini, le spiagge Kuto e Kanuméra Hienghène, e il suo Sphinx
Le Isole della Loyauté per le loro spiagge di sabbia bianca
Yaté e il Parco della Riviera Blu
ISOLA DELLA REUNION
Nel cuore dell’Oceano Indiano, a 800 km a est del Madagascar, l’isola di Réunion forma insieme alle isole Maurice e Rodrigues l’arcipelago Mascaregno. Di questo luogo speciale avevamo già parlato in un altro articolo, spiegando perché quest’isola è entrata prepotentemente nella top ten dei luoghi da visitare il prima possibile.
Nel vecchio post ti abbiamo raccontato un posto che vanta il 40% del territorio iscritto nel Patrimonio Mondiale Unesco e ben duecento microclimi diversi.
Ti abbiamo raccontato di lunghe spiagge e atolli blu: Saint-Gilles, Saint-Leu e Saint-Pierre.
E ti abbiamo raccontato la vita di mare ma anche le numerosissime attività che è possibile fare sull’isola.
Puoi lasciarti conquistare dalle foreste primitive come Mafate, che raggiungerai soltanto incamminandoti sui sentieri di randonnée; Salazie, fiumi e cascate che illuminano la vegetazione lussureggiante; Cilaos, con un inaspettato villaggio alpestre arroccato sulla montagna.
Una vera e propria montagna circondata dall’Oceano Indiano, il Piton des Neiges si innalza con i suoi 3.069 m. Un vulcano ancora attivo, il famoso Piton de la Fournaise si risveglia ogni tanto, offrendo uno spettacolo grandioso.
GLI IMPERDIBILI:
Il vulcano e il suo paesaggio lunare sulla Plaine des Saibles
Il Cirque de Cilaos a 1.200 m d’altitudine ai piedi del Piton des Neiges
La Sucrerie de Bois Rouge per scoprire i segreti della fabbricazione dello zucchero
Il mercato di Saint-Paul, per il piacere dei sensi
La Maison de la Vanille, per scoprire la Vaniglia Bourbon
SAINT-MARTIN
Anche di Saint-Martin avevamo già parlato perché si tratta di una tappa in grado di soddisfare ogni interesse: spiagge infinite, grande cultura (figlia della civiltà amerindia), attività nautiche. Alle regate, infatti, Saint-Martin deve gran parte della sua fama, dal momento che proprio in questo luogo vengono tenute alcune delle manifestazioni più famose al mondo.
E come lasciarsi scappare l’opportunità di pedalare lungo le sue strade, godendo di quei panorami meravigliosi e perfetti per la mountain bike?
GLI IMPERDIBILI:
La Baie Orientale
Le Fort St-Louis
l’îlet Pinel
Philipsburg
Grand Case
Il mercato di Marigot
LE ISOLE DI GUADALUPA
Viste dal cielo, le Isole di Guadalupa sembrano una farfalla circondata da 6 lucciole tra l’Oceano Atlantico e il mare delle Antille.
Non è un caso che l’arcipelago sia stato dichiarato Parco Naturale Nazionale.
Si tratta infatti di una terra incontaminata che vanta quattro parchi naturali ricchi di sentieri escursionistici, cascate e paesaggi tropicali. Il tutto condito dalla cultura creola e dai tipici sapori della cucina caraibica francese.
GLI IMPERDIBILI:
La Pointe des Châteaux (Grande-Terre).
Le cascate del Carbet (Basse-Terre).
Il castello Murat
Marie-Galante.
Il forte Napoleone (Les Saintes).
La vecchia stazione meteorologica (La Désirade).
MARTINICA
La Martinica o «Madinina», così battezzata dagli Indiani Caraibici, si trova proprio nel cuore dell’arcipelago dei Caraibi e fa parte del gruppo delle Piccole Antille o “Iles au Vent”.
Anche quest’isola incanta con la diversità e la bellezza dei suoi paesaggi: da foreste tropicali a spiagge di sabbia nere o dorate, da baie tranquille ad isolotti prefetti per gli sport nautici.
L’estate in Martinica dura tutto l’anno e gli alisei rinfrescano piacevolmente l’aria, muovendo le colorate boungaville, rose, allamande e gli altri fiori tropicali.
La Martinica è inoltre una destinazione ideale per il Turismo d’Affari, con infrastrutture di qualità: palazzi dei congressi e hotel 4 stelle garantiscono il successo di seminari e congressi.
GLI IMPERDIBILI:
L’Habitation Clément
La Baignoire de Joséphine
La Pagerie aux Trois-Ilets
La Trace des Jésuites
La Montagne Pelée, il Vulcano più famoso dei Caraibi