London is always a good idea.
E’ una di quelle mete nelle quali torniamo sempre volentieri. Un luogo adatto a tutti, pieno di attrazioni e in continuo mutamento.
Londra è ricca di storia, di nightlife, di musei, di boutique, di spazi verdi, di mercatini -come quelli consigliati dal magazine di Expedia– e di street art. Insomma, è praticamente impossibile non trovare qualcosa che faccia al proprio caso. Di articoli con consigli su cosa visitare ne ho scritti già tanti e quindi oggi il punto di vista sulla capitale britannica sarà diverso: sarà local.
Non sarò io a parlarvene, ma lo farà Giorgia.
Giorgia è una delle mie migliori amiche storiche.
Una di quelle con cui ho condiviso i banchi di scuola, l’emozione delle prime cotte e le lacrime per le prime delusioni, le nottate in discoteca e le colazioni all’alba, i pigiama party strette in quattro o cinque in un unico lettone e poi tutto quello che è venuto dopo, dalle cose più piccole alle lacrime il giorno del mio matrimonio.
Ha girato il mondo per lavoro ed ora è felicissima di vivere a Londra, città che ama proprio per la sua capacità di adattarsi a tutti, a prescindere che voi siate bankers o artisti, baristi o professori.
Giorgia ci racconterà i suoi posticini preferiti, dai mercatini alla nightlife.
Partiamo?
Cosa consiglia chi ha scelto di vivere a Londra?
MERCATINO
Il mio preferito è quello che si tiene la domenica a Brick Lane Market (zona Shoreditch) per poi salire fino al Columbia Road Flower Market (aperto fino alle 15:00). E’ un mercato vintage e ci sono sempre degli artisti di strada bravissimi. A nord di Brick Lane Road c’è uno store che vende bagel aperto 24h. E’ il classico posticino spartano ma buonissimo, i bagel costano 1-2£ ed io consiglio quello alla philadelphia.
PASSEGGIATA
Secondo me le passeggiate più belle da fare a Londra sono due:
– Di giorno e con il sole vi consiglio di partire da Little Venice godendovi tutti i canali per poi entrare a Regents Park fino ad arrivare a Camden Town, meta imprescindibile sia per chi ha scelto di vivere a Londra che per chi la visita la prima volta.
– All’ora del tramonto, invece, dedicatevi al tratto di strada che collega Tower Bridge a South Bank, dove è situato il famoso London Eye.
E’ una zona molto turistica ma si trova a sud del fiume quindi c’è una vista pazzesca su tutta la città, dalla City al Big Ben.
BRUNCH O APERITIVO
Per il brunch consiglio la Bistroteque. E’ uno dei secret place: non ha l’insegna, è in una via sconosciuta e vi si accede da una specie di garage. Una volta entrati si può consumare il classico brunch accompagnati dalle note di un pianoforte.
Il posto giusto per l’aperitivo è il Madison a St Paul, abbastanza fancy ma con una bellissima vista sulla cattedrale.
PANORAMI
Scegliete lo Skygarden per una vista bellissima. E’ gratuito, ma vi consiglio di prenotarlo con tre settimane di anticipo.
Optate per Primrose Hill e Greenwich se volete godervi il panorama stesi sul prato e con una birra in mano. Sono parchi, quindi è preferibile andarci quando fa più caldo.
NIGHTLIFE
E qui si apre un capitolo a parte, perché dipende da ciò che si cerca. Si può fare davvero di tutto.
Per una serata più cheap è meglio andare verso est (Shoreditch) o verso nord (Camden), per qualcosa di più ricercato meglio la parte ovest (Myfair).
Personalmente consiglio di evitare la zona di Clapham o Brixton di notte.
A Shoreditch a me piace molto Barrio, semplice ed economico.
Verso ovest ci sono davvero tantissimi locali. C’è però il dress code e si deve entrare entro le 23:30 (Qui a Londra i locali non chiudono tardi come in Italia, di solito si balla fino alle 3:30 del mattino).
Tra questi vi suggerisco Cuckoo, Toy Room e Mahiki.
Sempre a proposito dei secret place, vi segnalo il Night Jar. E’ necessario raggiungerlo massimo verso le 22/23 perché c’è sempre fila. E’ situato vicino la metro di Old Street ed è molto caratteristico grazie alla presenza di una jazz band che crea un’atmosfera fantastica. Ah, ovviamente i cocktail sono buonissimi!
Non so voi, ma noi non vediamo l’ora di tornare a Londra per testare personalmente alcuni dei luoghi consigliati.
Vivere a Londra e visitarla da turista sono due cose totalmente differenti, è ovvio, ma poter contare sul parere di qualcuno che sta imparando a conoscerla bene è per noi sempre importante, a prescindere da quale sia la destinazione.
Ecco perché avevamo a cuore le dritte di Giorgia ed ecco perché speriamo che questo aiuti anche voi ad entrare maggiormente in contatto con una delle nostre città preferite al mondo.
Ci sembra già di amarla un po’ di più.
Il bagel a Brick Lane l’abbiamo provato!
Buonissimo, quasi come quelli di NYC!
Londra è veramente un posto magnifico! Shoreditch è un posto dove si deve andare ogni tanto per ricreare nuove idee ma un altro posto che secondo me merita anche se un po’ più turistico è Borough Market.
La passeggiata che va da li fino alla Tate Modern è molto caratteristica e veramente bella! la consiglio!