10 cose da fare a Londra

Amo Londra.
La amo talmente tanto che a fine ottobre la visiterò per la decima volta e puntualmente mi convinco che non mi stancherò mai, che quei quartieri eccentrici ed eleganti continueranno a mancarmi.
Questa volta ho in serbo alcuni progetti, ma ve ne parlerò in seguito, perché ora dobbiamo dedicarci alle 10 cose da fare a Londra!

1175449_10201730166390902_748637000_n

  • Fare un giro sul London Eye

Turistico, famosisissimo e neanche tanto economico, ma io continuo a sostenere che per una volta ne vale la pena, come ho spiegato proprio in questo vecchio articolo.

  • Immergersi nel mood di Camden Town

Camden è un mondo a parte: odori, suoni, colori e.. Sapori!
Consiglio questa zona per l’enorme quantità di street food che offre, oltre che per la possibilità di fare acquisti alquanto bizzarri.

1504146_10202177048842684_916777384_n

  • NON andare al Cambio della Guardia

Va bene, so che ogni esperienza è soggettiva, che le persone non sono tutte uguali, che blablabla.. Ma, scusate, cosa c’è di bello nel cambio della guardia?
Una manifestazione che a me non ha per niente emozionato e che, tra l’altro, si svolge a metà mattinata condizionando totalmente i piani di chi ha pochissimo tempo per visitare la città.
Posso essere sincera? Non ne vale la pena!

1381236_10201730133910090_812095145_n

  • Passeggiare al tramonto sul Millennium Bridge

Una bella camminata che parte dalla Cattedrale di St. Paul per raggiungere poi uno dei ponti più belli della città, oltre ovviamente allo storico London Bridge.

  • Scattare la classica foto con la cabina rossa

Io ne ho tantissime e mi piace vedere l’evoluzione nelle varie fasi della mia vita: da quando ero bimba fino ad ora sono scatti tutti simili e nelle stesse posizioni, ma racchiudono ricordi stupendi.
La cabina rossa è uno dei simboli di Londra e non perderei mai l’occasione di scattare una foto ricordo!

1379468_10201730136190147_1438885903_n

  • Ingozzarsi di fish and chips

E’ un classico intramontabile: grasso, unto, bisunto.
Io vi consiglio Poppies a Spitalfields, che mi ha gentilmente fatto scoprire il mio amico Michele. Se siete a dieta statene alla larga!





  • Rincorrere gli scoiattoli di Hyde Park

Hyde Park è il luogo perfetto per una sosta e per trascorrere qualche ora tra sole e prati.
E’ un parco immenso e pieno di scoiattoli che, nella maggior parte dei casi, ti si avvicinano piano piano per controllare la presenza di cibo. Vi consiglio di portare con voi un pezzetto di pane, soprattutto se avete dei bimbi.. Mio nipote è impazzito!

1380629_10201730129189972_37639584_n

  • Fare “ciao ciao” al caro vecchio Ben

Ogni volta che metto piede a Londra devo passare a salutarlo anche solo per pochi minuti. Trovo che il Big Ben al tramonto (ma un po’ tutta la zona di Westminster) sprigioni un’eleganza incredibile che non passa mai inosservata.

  • Perdersi nel reparto gastronomia di Harrods

Mi ricorda molto i depachika giapponesi, con i suoi innumerevoli metri quadri di scaffali che si susseguono, cibi pronti, panini da farcire, cucine da ogni parte del mondo. La food hall di Harrods è un paradiso per chi, come me, ama mangiare.
E poi ci sono loro, gli imperdibili cupcake!

1383808_10201730141430278_1263126471_n

  • Avere la costante voglia di tornare

Questo è un punto personale e ho deciso di lasciarlo per ultimo perché non riesco a trovare le parole. Provo a spiegarmi senza intrecciarmi, ma il concetto è fin troppo semplice: non mi stancherò mai di tornare a Londra.
Ognuno di noi ha le sue città del cuore, quelle che puoi visitare cento volte senza mai annoiarsi, quelle in cui ad un certo punto arrivi ad avere il “bar di fiducia”, il “ristorantino dietro l’angolo”, la “birreria buona”. Londra rappresenta una parte importante della mia vita dalla quale credo non mi distaccherò tanto facilmente. Ma d’altronde, perché dovrei farlo?

999794_10202177110364222_184263075_n-2

E voi avete una città del cuore?
Sono sicura che la risposta sia “si”, ma in caso contrario non preoccupatevi.. Significa semplicemente che dovete ancora trovarla!

 

 

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

16 commenti

  • Buon giorno tesoro!
    Sai che anche io ieri pensavo allo stesso post??
    Londra è la mia città europea del cuore e anche io sto per tornarci a novembre!!!!
    Non mi stancherò mai di fare shopping a Portobello o girare per hyde park!!
    Condivido il lasciar perdere il cambio della guardia e si sul London Eye almeno una volta bisogna salirci!!!

    Ti abbraccio :*

  • Londra è decisamente la mia città del cuore! Bellissimo post, io sono stata solo una volta in questo posto meraviglioso e ho fatto alcune di queste cose…sul cambio della guardia la penso proprio come te, ma che gusto c’è?
    Un bacio

  • concordo su tutto! E sì, il cambio della guardia non è poi quest’emozione… ma se si ha tempo magari una capatina si può fare 🙂
    La ciosa che Sconsiglio a tutti? Madame Tussauds ! Spreco di soldi!

    • ahaahaha, lo sapevo che odiavi Madame Tussauds! 😀
      A me fa ridere, non è né indispensabile e né tipico, però se si ha una mezza giornata libera è carina come cosa 😀 ahaha
      bacini tesoro <3

  • Londra! Londra!! Ci sono stata due volte e proprio oggi parlavo con Diego e gli dicevo che appena torniamo cerco un volo…. E pensa che la prima volta non mmi era piaciuta!!
    Il cambio della guardia non l’ho mai visto nemmeno io..non mi ispira!! E non son nemmeno saluta sul London Eye, devo rimediare 😉
    E concordo da morire con te sulla questione Big Ben+Westminster al tramonto!! <3

  • Pensa che è stato proprio durante la mia quindicesima volta a Londra, mentre mi stavo annoiando tantissimo (ma non per la città, ma perché i miei compagni di viaggio amavano passare quasi tutto il tempo sul divano dell’amico che ci ospitava), che ho deciso di cominciare a viaggiare da solo verso mete più “improbabili”.
    Però mi piace Londra, d’altronde se metto insieme tutte le volte in totale ci ho passato quasi sette mesi della mia vita, ci ho anche lavorato per un breve periodo (facevo il cuoco in un ristorante spagnolo), e ne conosco molti aspetti e luoghi curiosi e interessanti…eppure non ho mai preso coraggio per scriverne!
    Però London Eye, Madame Tussauds e Harrods me li sono sempre persi, e il cambio della guardia l’ho visto solo durante la mia prima volta, avevo 4 anni!
    Per ora non penso di tornarci, ma tanto sicuramente ci tornerò molte altre volte, e il bello è che avrò sempre qualcosa di nuovo da scoprire 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy