Isola di Koh Lipe: tutto quello che devi sapere

Se ti chiedessimo di chiudere gli occhi e di pensare ad un paradiso tropicale, cosa ti verrebbe in mente?
Probabilmente, visto il freddo di queste giornate, la tua mente volerebbe subito verso spiagge bianche, acque turchesi, frutti esotici e aperitivi al tramonto. Giusto?

Ecco, noi siamo sicuri che l’immagine alla quale penseresti somiglierebbe tantissimo all’isola di Koh Lipe, un gioiello thailandese incastonato nel mar delle Andamane, a poca distanza dalla Malesia.

isola di koh lipe
isola di koh lipe

Koh Lipe è stata l’ultima tappa del nostro viaggio tra Vietnam, Cambogia e Thailandia.
Sognavamo di visitarla da tempo, ma la baraonda per raggiungerla ci ha più volte spinti a desistere, preferendo altre mete.
Eppure ci è bastato mettere piede su quella terra magica per esclamare: come abbiamo fatto ad aspettare tutto questo tempo?
Un amore a prima vista.

Cosa fare sull’isola di Koh Lipe?

Esplora la Walking Street

E’ un’ isola non molto grande che concentra quasi tutti i suoi ristorantini, centri massaggi, bar e negozietti in una strada chiamata Walking Street, mentre gli altri sono sparsi lungo le altre -poche- arterie. E’ qui infatti che trascorrerai gran parte del tuo tempo quando non sarai impegnato a sguazzare in mare.
Se cerchi caos o movida ti consigliamo di cambiare meta: la night life si riduce a sporadici party sulla spiaggia e a pub perfetti giusto per un drink dopo cena.
Per tale motivo secondo noi l’isola di Koh Lipe risulta perfetta per le famiglie o le coppie che cercano relax e un’atmosfera romantica, senza però essere isolati dal mondo.

isola di koh lipe

Sguazza come un pazzo!

Koh Lipe ha decisamente uno dei mari più belli che abbiamo mai visto. Si, anche più di Phi Phi!
Le sue acque cristalline rappresentano il principale richiamo per tutti i viaggiatori che la scelgono come meta per le proprie vacanze e, a prescindere che tu sia un sub o un tipo da ombrellone, impiegherai meno di un secondo ad innamorarti di lei.

Le spiagge principali sono tre: Pattaya Beach, Sunrise Beach e Sunset Beach.
Le prime due sono le più belle ed entrambe offrono una vasta scelta di ristorantini e alloggi. Noi abbiamo dormito per cinque notti all’Idyllic Concept Resort a Sunrise Beach e lo consigliamo ad occhi chiusi. Le camere sono luminosissime, la colazione è varia e la pulizia ottima. Molto bella anche la piscina a ridosso del mare con la possibilità di ordinare drink seduti sugli sgabelli in acqua. L’Idyllic è inoltre uno dei pochi hotel ad avere i lettini e gli ombrelloni direttamente sulla sabbia.

Ti consigliamo di fare un salto a Sanom Beach, una spiaggetta che si raggiunge da Pattaya Beach attraverso una passerella in legno posta sugli scogli. Dirigiti a destra dopo essere uscito dalla Walking Street e alla fine della spiaggia troverai il passaggio che ti condurrà al Sanom Beach Resort, che sorge proprio su questo angolo di paradiso. La spiaggia non è privata, tuttavia ti consigliamo di portare acqua e, nel caso, qualcosa da mangiare perché il bar serve solo i clienti dell’hotel.

isola di koh lipeisola di koh lipe

Fai aperitivo a Sunset Beach..

Sebbene le altre siano più indicate per l’alloggio, Sunset Beach è il top quando si parla di aperitivo.
Dirigiti al centro della spiaggia e fermati al chioschetto improvvisato con i tappeti e i tavolinetti. Serve birra e cocktail e sarà un piacere attendere il calar del sole avvolti da un’atmosfera così piacevole. I posti finiscono subito perché c’è sempre tanta gente, ma non disperare.. Mal che vada ordina la tua birra e poi siediti sulla sabbia!

..E poi fai aperitivo anche a Sunrise Beach!

Ok, forse non avrà la cornice del tramonto infuocato, ma se ti scoccia arrivare a Sunset Beach puoi ripiegare su uno dei localini di Sunrise Beach.
Noi per un buon mojito in un’atmosfera bellissima ti consigliamo il Castaway e il Sea La Vie.

isola di koh lipe

Esplora i dintorni con un’escursione

L’isola di Koh Lipe fa parte del Tarutao National Park ed è circondata da punti perfetti per lo snorkeling e isolotti totalmente disabitati. Puoi scegliere di affidarti ad un tour organizzato con altre persone o di farne uno privato, come abbiamo fatto noi. Insieme ad una coppia di amici abbiamo noleggiato una long tail boat (compreso ovviamente l’omino che la guidava) dalle 10 alle 15, ma sarebbe rimasto tranquillamente con noi un altro paio di ore.
Il costo totale è stato di 2000 bath con pranzo, pinne e maschere inclusi. Escluso era invece il biglietto di 200 bath a testa per il parco nazionale che potreste già avere con voi perché se arriverete a Pattaya Beach probabilmente vi chiederanno di pagarlo lì il primo giorno. Noi non lo avevamo e quando è venuto il controllore lo abbiamo acquistato direttamente da lui senza alcun problema.

Con la barca privata abbiamo praticamente seguito il percorso del tour di gruppo ma con i nostri tempi e ne è valsa assolutamente la pena.
Ti basterà chiedere informazioni (E soprattutto contrattare!) ad una qualsiasi delle tante agenzie che vendono escursioni.

Per tutto il tempo abbiamo soltanto ripetuto “E’ incredibile!” perché quando gli occhi incontrano qualcosa di magico stentano a credere che sia reale. Centinaia di pesci colorati, un mondo sottomarino da lasciare senza fiato e spiagge bianchissime ci hanno fatto compagnia mentre noi continuavamo a tuffarci e tuffarci e tuffarci ancora.
Non si può andare a Koh Lipe senza esplorarne i dintorni, non si può davvero.

isola di koh lipe isola di koh lipe isola di koh lipe

Dove mangiare (ovviamente scalzi) sull’isola di  Koh Lipe?

  • Elephant Coffee House&Bar (Walking Street): un posto molto particolare che oltre ad essere un bar/ristorante è anche un luogo nel quale leggere gratuitamente libri mentre si consuma il proprio pasto. Offre cibo salutare e selezionato: dai burger con carni australiane al pane fatto in casa, dalle colazioni ai fresh juice.
    A proposito: consigliatissimo quello con il matcha green tea!
  • Bombay Restaurant (a due passi dalla Walking Street, ma Koh Lipe è talmente piccola che lo troverete facilmente): uno dei migliori ristoranti indiani nei quali io abbia mai mangiato fuori dall’India. I proprietari sono originari di Mumbai e la cucina è davvero completa e varia. Il posto è piuttosto spartano e i prezzi sono bassi.
  • Madame Yoo-Hoo (Walking Street): Madame Yoo-Hoo è un’istituzione a Koh Lipe. Dicono che i suoi siano i pancake più buoni di tutta l’isola e, pur non avendo provato gli altri, i suoi ve li stra-consigliamo! La riconoscerete perché è quasi sempre seduta fuori il suo locale richiamando i turisti con il mitico urlo “Yooooo Hoooooooo Pancaaaaaake”.
    Serve anche un’ottima cucina thai a prezzi modici.
  • Coco Beach Restaurant (Sunrise Beach): ristorantino semplicissimo nel quale si può pranzare con i piedi nella sabbia. Offre cucina tipica thailandese, insalatone, sandwich, ecc.
    Ideale per un pranzo veloce durante una giornata in spiaggia.

isola di koh lipe

Come arrivare sull’isola di Koh Lipe?

Ecco, al tasto dolente dovevamo pur arrivarci prima o poi.
Arrivare a Koh Lipe è un casino. Anzi, non è un casino.
E’ lungo.

Dovrai prendere un volo fino ad Hat Yai (il diretto c’è sicuramente da Bangkok e Chiang Mai, non siamo purtroppo informati sugli altri aeroporti), poi un bus o un taxi fino al molo di Pak Bara, poi la Speedboat fino a Koh Lipe e infine anche una barchetta per raggiungere la spiaggia del tuo hotel, se non è quella in cui scenderai.
Però ti ripeteremo all’infinito che ne vale la pena al cento per cento e inoltre se ti affiderai ad una compagnia aerea sarà un gioco da ragazzi perché sarà lei a pensare a tutti gli spostamenti e tu non dovrai neanche preoccuparti di incastrarli.
AirAsia e Nok Air, ad esempio, offrono questo servizio da vari aeroporti e puoi acquistare tutto dai siti ufficiali (opzione Island Hopping per Air Asia e Fly’n’Ferry per Nok Air). Controlla quale sia la spiaggia di attracco e se non coincide con quella del tuo alloggio ti consigliamo di provare a mandare una mail alla reception per chiedere loro di venirti a prendere, a volte questo trasporto è incluso nella tariffa della camera.

Da diverse altre isole, invece, puoi facilmente raggiungere l’isola di Koh Lipe via mare.

Funzionano gli ATM e le carte di credito?

Sull’isola potrai prelevare ma, visto il numero limitato di ATM ,spesso capita che ci siano problemi o manchino i fondi. In alternativa puoi rivolgerti ad una delle agenzie turistiche per farti dare i soldi in contanti dopo aver pagato con la tua carta di credito. In pratica paghi a loro tramite carta l’importo che desideri (con un surplus che di solito ammonta al 5%) e loro te lo danno in contanti.
Le carte di credito vengono accettate in diversi posti ma non ovunque, a meno che tu non frequenti solo nei posti di un certo livello.

Qual è il periodo migliore per visitare l’isola di Koh Lipe?

Il periodo migliore è quello che va da novembre a maggio, che corrisponde alla stagione secca.
Durante il resto dell’anno è possibile imbattersi in monsoni e addirittura alcuni servizi turistici sono limitati.

isola di koh lipe

 

 

 

 

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

6 commenti

      • Sto organizzando una vacanza di 15 gg a ko lipe, che dici saranno troppi???
        Non mi interessa vita notturna ma neppure essere isolata . Localini per un aperitivo e mangiare frutta e tantooo mare.
        Mi pare daver capito che è il posto giusto.L’isola si può girare a piedi oppure si noleggia il motorino??. Problema : mio marito soffre le attraversate in mare .L’anno scorso sono andata da phuket a Phi con le speed ed è andato tutto bene .Tu che dici??’
        GRazieeee

  • Buonasera carissimi. Sono Francesco, assieme a mia moglie abbiamo effettuato numerosi viaggi in particolare in centroamerica e per noi è la prima volta che andiamo in Thailandia. Nel prossimo gennaio abbiamo prenotato sei notti a Koh Lipe (Sita Beach). Vi chiedo quasi sono, a vostro avviso, le isole nei dintorni che meritano in assoluto una escursione, per il mare, le spiagge e la natura. Grazie in anticipo e un caro saluto. Francesco e Carmen

  • ciao a tutti
    non ho capito in tutto quanto ci si mette ad arrivare, per l’hotel Idyllic bisogna prendere un’altra barchetta?
    quanti giorni consigli di rimanere?
    grazie

  • Visitata, mare da favola, atmosfera bellissima.
    Siamo stati un mese abbiamo soggiornato al CastAway resort sulla spiaggia ed al Gecko resort vicino alla walking street. Tutti e due eco-friendly resort. due ottimi resort, Il Gecko resort ci e’ piaciuto di piu’ per la tranquillità e la vicinanza alla walking street oltre al fatto che e’ piu’ economico.
    Non e’ stato menzionato nel blog che ci sono anche 3 ristoranti Italiani, pur mangiando spesso Thai, la cucina di casa nostra e’ insuperabile e sentendone il bisogno abbiamo provato tutti e 3 i ristoranti.
    Capriccio:
    Titolare Italiano simpatico ed accogliente, la cucina del Capriccio e’ un gradino superiore agli altri per qualità’ e scelta, prezzi in linea, ottimo servizio.
    La Luna:
    Titolare Italiano, cucina classica, qualità del cibo discreta ma senza wow, servizio accettabile.
    Made in Italy:
    Titolare Italiano, cucina classica, pizza buona, servizio ok.

    Spero di essere stato di aiuto.

    saluti
    Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy