“Nella vita ci sono un’ alba e un tramonto ogni giorno e tu puoi scegliere di essere presente.
Puoi metterti sulla strada della bellezza”-dal film Wild
Un 2016 eccezionale.
Un anno pieno di viaggi. Un anno praticamente fatto di viaggi.
Dodici mesi di adrenalina pura.
Abbiamo vissuto a cento all’ora sotto ogni aspetto, come giocatori che si improvvisano prima attaccanti, poi difensori e magari anche portieri.
Abbiamo riso come non mai, abbiamo provato sulla nostra pelle emozioni contrastanti ma tutte -dalle negative alle positive- sono state fortissime.
Abbiamo fatto tanto, viaggiato tantissimo sia sul piano lavorativo che personale.
A volte ci è sembrato di non avere tempo per riprendere fiato, ma poi rifletto sui passi avanti che questo blog ha fatto da quando è nato e inevitabilmente le mie labbra si schiudono in un sorriso. Mi sento grata verso la vita, perché sono arrivata ad un punto in cui non mi manca nulla e penso solo che la positività e l’entusiasmo siano la chiave di tutto.
Non c’è un solo secondo che cambierei degli ultimi dodici mesi, anche se hanno portato a vivere momenti offline davvero molto duri, anche se non sempre è stato facile sorridere, ho capito che non serve a nulla evitare le sofferenze, bisogna accoglierle e lasciare che anche loro facciano parte della nostra vita, come tutte le emozioni.
Prima di tornare a sentirsi invincibili.
Prima di tornare a splendere.
Oggi ho letto questo post della mia amica Manuela di Pensieri in Viaggio che mi ha tolto le parole di bocca come quando, seduta comodamente in un pub, proprio con lei affrontavo argomenti simili.
Perché a volte mi sento in difetto quando cerco di spiegare che dietro ciò che si vede attraverso lo smartphone o il pc c’è anche un mondo fatto di tanto impegno, studio e lavoro. Che anche qui vale la regola che nessuno che ti regala nulla.
Che per trasformare la tua passione in un mestiere non ci vuole fortuna, ma costanza. Che ogni lavoro -si, anche questo- inevitabilmente porta con sé dubbi e incazzature. Ma non c’è soddisfazione più grande del fare ciò che ci rende felici e sentire il dovere morale di cercare di migliorarci giorno dopo giorno, di imparare dagli errori, non accontentarci mai. Soprattutto, di non accontentarci mai.
Questo 2016 è iniziato con una proposta di matrimonio nei primi giorni di gennaio, durante una cena al The Dome del Lebua, seduti ad un tavolo con vista su Bangkok, città che è diventata ormai una costante della nostra vita. Chi ha vissuto quel momento -il fatidico che precede il si- sa benissimo cosa si provi a tenere la mano un cuore che sembra esplodere. Anche quando si fa parte di una relazione ormai consolidata da anni, non ci si prepara mai psicologicamente all’attimo in cui appare un anello –l’anello- sotto ai nostri occhi, soprattutto se quell’oggetto all’apparenza così semplice è pensato appositamente per noi, per me che odio da sempre i diamanti e che ora porto al dito una promessa su cui è incisa la parola “Wanderlust”.
In realtà, se vogliamo essere precisi, il nostro duemilasedici è iniziato a Bagan, in Myanmar, durante un’avventura incredibile volta a scoprire un popolo che ha fatto dell’umanità la sua caratteristica peculiare. Un viaggio che ha portato nelle nostre vite Min Min, amico straordinario abile nel mostrarci il suo Paese attraverso gli occhi dei locals, facendoci letteralmente mettere piede nelle loro case, compresa la sua.
Subito dopo è stata, appunto, la volta del ritorno in Thailandia per esplorare la zona di Krabi e per tornare dalla nostra amata Bangkok.
E prima di rimettere piede in Italia siamo passati anche per Dubai.
Poi c’è stato un breve ritorno a Edimburgo per riabbracciare un caro amico e riposare gli occhi su un luogo che sembra sospeso nel tempo.
Nello stesso periodo siamo stati anche a Praga, capitale incredibile e super romantica. Lì ho però beccato per due giorni la febbre a quaranta e sono stata bloccata nel letto. Fortunatamente ho avuto abbastanza tempo per godermi la città.
Subito dopo siamo partiti in compagnia di due amici per un breve on the road in Romania, inizialmente spinti -lo ammetto- da un biglietto aereo estemamente economico.
Una volta tornati, abbiamo esplorato la nostra Napoli in occasione di un progetto che mirava a riqualificare il Rione Sanità e i Quartieri Spagnoli.
Ma ti ho già detto che la fatidica sera della proposta ho ricevuto anche un biglietto aereo?
Ebbene si, a marzo abbiamo esplorato a bordo di un’auto a noleggio la Svizzera e due luoghi meravigliosi della Francia: Annecy e Lione.
E quindi ci siamo poi diretti in Romagna per un progetto volto a promuovere il benessere prima di tornare nella nostra amata Olanda per raccontare la fioritura dei tulipani, la festa del Re e l’incredibile esperienza del risvegliarsi in una houseboat.
Siamo tornati in Emilia Romagna per un altro progetto di riqualificazione riguardante Via Roma a Reggio Emilia.
Poi abbiamo acquistato un volo e siamo partiti per un weekend totalmente fuori di testa a Copenhagen in compagnia di Danila e Francesco.
Il 2016 ci ha permesso di collaborare in modo continuativo con GoPro, partendo dalla campagna promozionale della nuova HERO 5 Black e Hero 5 Session che ci ha portati in Costiera Amalfitana per cinque intensissimi giorni, durante i quali abbiamo imparato tantissimo da un team eccezionale.
Sempre con GoPro siamo stati poco dopo in Colorado per i Mountain Games e il primo GoPro Family Summit, incontrando membri della GoPro family provenienti da ogni parte del mondo.
In autunno invece è stata la volta di Palma di Mallorca, visitata in compagnia di una parte della GoPro Family europea tra giri in vespa, uscite in catamarano e training session.
A fine giugno un meraviglioso viaggio on the road ci ha mostrato Siviglia e il Portogallo da sud a nord e, poco dopo essere tornati, Diego mi ha regalato due giorni a Mykonos per il mio compleanno, facendomi scoprire la meta solo quando è apparsa sullo schermo del gate.
Il mese di agosto è stato senza dubbio uno dei più intensi della nostra vita, un pugno nello stomaco che più di una volta ci ha lasciati a bocca aperta. Un intero mese a zonzo per luoghi indescrivibili.
A cominciare dall’India, paese tanto difficile quanto affascinante, passando per Kuala Lumpur fino ad arrivare all’Indonesia, con le sue acque cristalline, i templi, le risaie e i sorrisi della gente.
A partire da settembre abbiamo iniziato a riportare dai nostri viaggi due magliettine in più, perché alle persone a noi più vicine si sono aggiunte due piccole pesti. E che viaggio, ragazzi, correre in ospedale e vedere le nuove vite abituarsi al mondo.
Dopo un progetto in Puglia, le giornate al TTG (la fiera del turismo di Rimini) e una toccata e fuga a Milano, in autunno siamo partiti per Londra con Danila e Francesco e Elisa e Diego. E’ stato un weekend fatto di amici, risate, promesse e abbracci.
E così è arrivata di nuovo l’Asia, in punta di piedi come solo lei sa fare. Ti scava dentro e si prende quell’angolino di cuore dal quale sai di non poterla e volerla più cacciare. Mi fa strano pensare di aver passato più di due di questi dodici mesi in un continente così lontano da casa, ma poi rifletto sulle cose che abbiamo imparato, le persone che abbiamo incontrato e tutti i ricordi che abbiamo formato e non potrei sentirmi più fortunata.
Siamo tornati in Thailandia per visitare il nord e Koh Lipe e fare il solito saluto a Bangkok.
E’ stato estremamente emozionante dormire di nuovo al Lebua e sorseggiare un mojito su quella terrazza che un anno fa ci ha regalato una delle serate più importanti della nostra vita!
Abbiamo esplorato il Vietnam e la Cambogia, due paesi che forse ancora non riesco a metabolizzare a dovere, perché è come se tutte le emozioni e le esperienze vissute facessero a cazzotti nella mia testa per prevalere le une sulle altre. E’ stato qualcosa di grande, di immenso.
E con loro saluto il nostro duemilasedici, che ci ha fatto passare un Natale terribile ma che ci ha anche insegnato ad appoggiarci a chi ci sta intorno.
Lo saluto scrivendo questo articolo seduta nella nostra nuova casa, quella dove pochi giorni fa abbiamo accolto i nostri amici per brindare assieme a loro.
Quella ancora piena di scatoloni, dettagli da stabilire, cose da riorganizzare.
Quella piena di sogni.
Perché inizia una fase della nostra vita che a volte sembra volerci inghiottire ma poi basta prendersi per mano e capire che la vera forza sta nell’unione, nel saperla condividere e ritrovare.
Nel saper memorizzare per sempre lo stupore di chi ti ama quando ti vede con il tuo vestito da sposa addosso, le persone che si fanno in quattro per aiutarti e che non vedono l’ora di vivere con te quel momento, il senso di protezione dei genitori che ti accompagnano a scegliere la tua prima casa, facendo attenzione a quei dettagli che sanno già tu -piccolo e inesperto- non noteresti mai.
Voglio non perdere nulla di questi mesi, voglio sentirli addosso e prenderne il bello e il brutto. Le incazzature, le piccole gioie quotidiane, lo stress, la stanchezza, la realizzazione personale, il sano e meraviglioso piacere della scoperta.
E non possiamo augurarti nulla di diverso da ciò che tu desideri. Quindi ti auguriamo di trovare sempre la forza e l’entusiasmo per costruire e anche per raccogliere i pezzi e riposizionarli se non staranno più in equilibrio. Ti auguriamo di vivere e vivere e ancora vivere.
Ti auguriamo di avere passione e ti auguriamo che questa non manchi mai, perché è lei che muove il mondo. Non dimenticarlo.
Ti auguriamo un 2017 fatto di te.
Ciao duemilasedici, sei stato indimenticabile. Eccezionale, stupefacente.
Fatichiamo a credere che tu abbia davvero portato con te tutte queste cose.
Ma ora ti ringraziamo e ti salutiamo, perché ci aspetta quello che sarà probabilmente l’anno più bello e importante della nostra vita.
Della nostra vita insieme.
Brividi, brividi per tutto il tempo.
Per l’anno che avete vissuto e per quello che vi aspetta!
Sono estremamente felice per voi ragazzi.
Avanti tutta, viva la vita!
<3
Grazie grazie grazie! Viva la vita, sempre!
Un bacione <3
Questo articolo è emozione pure!! Un cuore palpitante che batte forte. Le tue parole toccano davvero nel profondo, facendoti sorridere per questo vostro anno così speciale e facendoti pensare a te stesso.
Auguri per un 2017 ancora più magico 🙂
Grazie mille, che bello leggere il tuo pensiero <3
Auguroni e tanti abbracci :*
Mi sembra di aver vissuto con voi ogni piccolo momento di questo 2016 stratosferico! Sorrido leggendo queste parole, sorrido perché conoscendovi (anche se poco) immagino la vostra adrenalina, felicità, curiosità in ogni parte del mondo in cui avete messo piede in questo 2016. Siete una coppia meravigliosa e meritate questo e molto più, un augurio speciale per il nuovo anno, per l’ennesima nuova avventura insieme, con la speranza che il 2017 faccia incrociare i nostri cammini un po’ più spesso 🙂 un enorme abbraccio a voi! <3
Grazie grazie grazie! Che parole bellissime..Lo stesso vale per noi, speriamo di vederci presto! <3
Di solito non amo i post di questo tipo fatti di bilanci e buoni propositi, perché è difficile trovarne uno originale. Ma il vostro è molto bello ed emozionante. Il vostro entusiasmo e la vostra passione sono presenti in ogni parola di questo scritto. Auguri e che questo 2017 sia zeppo di viaggi, sorrisi, baci, voli intercontinentali, tuffi nel mare, valigie da riempire, esperienze indimenticabili. 🙂
Ho il cuore in gola!
Mi hai emozionato passo dopo passo, mi sembra di aver vissuto con voi parte di questo percorso straordinario! Abbiamo camminato insieme, seppur su due strade diverse. Ti voglio bene amica! Vi voglio bene amici!
E spero di condividere sempre più momenti assieme nel 2017!
Ti vogliamo tanto bene anche noi, non vediamo l’ora di riabbracciarti! <3
Che meraviglia mi e’ sembrato di leggere una parte della mia vita fatta di viaggi di momenti indimenticabili con una figlia ora tante cose sono cambiate ma la voglia di partire e viaggiare la coltiviamo con cura ?? viaggiare apre la mente e lo spirito ❤️ Buon anno nuovo ragazzi sarà meraviglioso 😉
Grazie grazie grazie di cuore! <3 <3
Che meraviglia il vostro 2016 e che emozione per questo 2017 che sta per arrivare! Auguri speciali a voi :*
Ma grazie *_* Auguroni <3 <3
Quanto bene <3
La mia felicità di avervi conosciuto non si può esprimere in poche parole! A prestisssssssimoooooo 🙂
E quel week end a Londra? Rimarrà nel cuore!
Ti vogliamo bene, solo questo! <3 <3
Che bello questo 2016, speriamo in un 2017 anche migliore… siete stupendi!
Grazie di cuore! 🙂 <3
Bellissimo post! Tanti auguri per il presente e per il futuro!
Grazie di cuore! 🙂