Uno degli ostacoli che più di frequente si presentano sul cammino dei viaggiatori è legato alle ore di volo o di treno.
Sebbene per noi il viaggio cominci non appena mettiamo piede fuori casa, è innegabile che spesso gli spostamenti lunghi sembrino non passare mai.
Personalmente sfruttiamo gran parte del tempo in treno o tra le nuvole lavorando o guardando film, ma in questi casi interviene in nostro soccorso anche un altro valido alleato: la lettura.
Oggi voglio parlarti di 5 libri thriller avvincenti che ti terranno incollato alle pagine o allo schermo dell’e-book. In realtà è solo la prima parte degli innumerevoli testi che non vedo l’ora di consigliarti.
5 libri thriller avvincenti
(ma rigorosamente in ordine sparso)
La verità sul caso Harry Quebert
J. Dicker
Un mattone che solo per il peso ti spingerebbe a lasciarlo in libreria (problema che non si pone per chi, come noi, utilizza il Kindle) ma che merita assolutamente tutto il mal di schiena che ti provocherà a furia di volerlo portare sempre dietro.
Un thriller scritto benissimo, scorrevole, che ti catapulta nella storia già dalle prime pagine.
“Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati d’America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Convinto dell’innocenza di Harry Quebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent’anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.”
Il suggeritore
D. Carrisi
Amo Carrisi e tutto ciò che la sua penna compone. E’ il mio autore di thriller preferito, la causa di tutte quelle notti passate a leggere fino alle prime ore del mattino, divorando storie incredibili e mai, mai, mai scontate.
“Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. Sarà con l’arrivo di Mila Vasquez, un’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l’altro. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo”
La psichiatra
W. Dorn
Non posso non menzionare Dorn nel parlare di libri thriller avvincenti perché lui rientra senza dubbio nella categoria dei miei autori preferiti. La psichiatra è forse il suo romanzo più famoso.
“Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa Ellen Roth si scontra con un’umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. Tuttavia, a questo caso non era preparata: la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi piedi è stata picchiata, seviziata. È chiusa in se stessa, mugola parole senza senso. Dice che l’Uomo Nero la sta cercando. La sua voce è raccapricciante, è la voce di una bambina in un corpo di donna: le sussurra che adesso prenderà anche lei, Ellen, perché nessuno può sfuggire all’Uomo Nero. E quando il giorno dopo la paziente scompare dall’ospedale senza lasciare traccia, per Ellen incomincia l’incubo. Nessuno l’ha vista uscire, nessuno l’aveva vista entrare. Ellen la vuole rintracciare a tutti i costi ma viene coinvolta in un macabro gioco da cui non sa come uscire. Chi è quella donna? Cosa le è successo? E chi è veramente l’Uomo Nero? Ellen non può far altro che tentare di mettere insieme le tessere di un puzzle diabolico, mentre precipita in un abisso di violenza, paranoia e angoscia. Eppure sa che, alla fine, tutti i nodi verranno al pettine.”
Io uccido
G.Faletti
Uno dei primi thriller che ho letto e probabilmente uno di quelli che mi hanno portata ad innamorarmi del genere. Faletti a mio parere è stato un grande scrittore e considero Io uccido il suo miglior libro.
“Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c’è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c’è. Il romanzo d’esordio nel thriller del comico italiano.”
Il cacciatore del buio
D. Carrisi
Un altro grande titolo di uno scrittore ancora più grande. In realtà sono diverse le sue opere che dovrebbero rientrare in tutte le classifiche riguardanti i libri thriller avvincenti, ma avremo tempo per parlarne.
“Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l’inizio di un racconto. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente – non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio – se non la propria rabbia… E un talento segreto. Perché Marcus è l’ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui.
Questo è il romanzo di una donna che sta cercando di ricostruire se stessa. Anche Sandra lavora sulle scene del crimine, ma diversamente da Marcus non si deve nascondere, se non dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica. Perché Sandra è una fotorilevatrice della polizia: il suo talento è fotografare il nulla, per renderlo visibile. Ma stavolta il nulla rischia di inghiottirla.
Questo è il romanzo di una follia omicida che risponde a un disegno, terribile eppure seducente. E ogni volta che Marcus e Sandra pensano di aver afferrato un lembo della verità, scoprono uno scenario ancora più inquietante e minaccioso. Questo è il romanzo che leggerete combattendo la stessa lotta di Marcus, scontrandovi con gli stessi enigmi che attanagliano Sandra, vivendo delle stesse speranze e delle stesse paure fino all’ultima riga.
E non dimenticherete più.”
Quali sono i tuoi libri thriller preferiti?
Fammelo sapere nei commenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee!
I link Amazon presenti in questo articolo fanno parte di un programma di affiliazione.
Il prezzo della vendita, però, non viene in alcun modo alterato rispetto all’originale.
Una lista davvero interessante, ti ringrazio. Sai che ho letto per due volte di seguito sia La Verità sul caso Harry Quebert (a fine mese esce su sky la serie con protagonista Patrick Dempsey e non vedo l’ora di vederla) che La psichiatra. Due romanzi molto interessanti e ben scritti. Un thriller che ti consiglio è La verità di Amelia… anche quello l’ho letto due volte e lo rileggerei una terza 🙂
Grazie di cuore! 🙂