Sport in viaggio: ti distruggo le scuse con 8 consigli!

Da tempo io e Diego abbiamo cambiato totalmente il nostro stile di vita, passando dai frequenti fast food ad una cucina molto più sana, da una vita sedentaria ad una molto, ma molto più attiva.
Non è un sacrificio, è una scelta che compiamo giorno dopo giorno.
Il problema si è posto immediatamente, vista la nostra tendenza a vivere perennemente con dei bagagli da riempire e svuotare: come fare sport in viaggio? Come portare queste abitudini dall’ altra parte del globo?

Lo so, ora starai pensando “Ma che palle! Pure quando sono in viaggio pensano a queste cose!”.
In realtà ti svelo un segreto: noi non facciamo nessuna rinuncia, mangiamo molto più di prima ma molto meglio, non ci priviamo di nessuna schifezza di cui abbiamo davvero voglia e ti assicuro che quando includi l’attività fisica nel tuo stile di vita arrivi al punto di non poterne fare a meno.
Ne senti proprio la mancanza.
E’ un bisogno, un piacere.

Se lo fai solo per la prova costume allora lascia perdere, perchè costringi la tua mente ad una schiavitù a mio parere ingiustificabile e che comunque non durerebbe a lungo.
Esiste un ingrediente segreto che funziona meglio degli aggeggi delle pubblicità di mediashopping: la forza di volontà.
Se hai forza di volontà allora trovi un’opportunità ovunque, se non hai forza di volontà l’unica cosa che trovi è una scusa.

Non ti sto suggerendo di passare i tuoi unici giorni di ferie in una palestra, ma se -come noi- viaggi spesso e ami l’attività fisica allora voglio dimostrarti che fare sport in viaggio è molto più facile di quanto immagini!
Inutile dirti che non sono un’ esperta e che se hai un problema particolare devi affidarti ad uno specialista e non ai miei consigli, vero?

Sfrutta il jet lag!

Quante volte ti è capitato di rigirarti nel letto con gli occhi sbarrati alle quattro del mattino, vittima di quel meccanismo infernale chiamato fuso orario?
A me è capitato tantissime volte e ho trasformato quell’attesa straziante in un’opportunità: andare a fare jogging in questi momenti della giornata mi permette di scoprire lati delle città altrimenti nascosti.
Ho avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con i Chicago Fire che si apprestavano ad iniziare il turno, ho assistito all’alba nelle campagne irlandesi, ho osservato le città californiane sonnecchiare per poi prendere vita.
Se hai paura di essere solo, ti assicuro che in tanti altri luoghi andare a correre prestissimo è un’usanza molto comune. Non hai idea di quante persone c’erano sul lungomare di Santa Monica!

sport in viaggio

Sfrutta i video su internet e le app

Il web è pieno di video di work out e app curati da trainer più o meno famosi. Quando sono stata negli Stati Uniti ne avevo scaricati un po’ prima di partire (ma comunque basta avere una connessione) e dedicare una mezz’oretta all’esecuzione degli allenamenti non solo mi ha permesso di stare in forma, ma anche e soprattutto di iniziare la giornata con una grinta esagerata.

Sfrutta le bottiglie d’acqua

“Ma con i pesi, in sostanza, come fai?”
Lo dice la parola stessa: i pesi sono utili perchè.. pesano.
Non conta che siano rosa shocking o blu cobalto, motivo per il quale ovviamente io non li metto mai in valigia e per fare sport in viaggio li sostituisco con le bottiglie d’acqua, che durante le vacanze al mare possono essere riempite anche con della sabbia!

Sfrutta il tuo compagno di viaggio

Se fai una ricerca veloce, ti renderai conto che gli esercizi da fare in coppia sono innumerevoli e ti permettono di risparmiare tempo e di divertirti un sacco.
Cercali al momento o salvali prima di partire per averli sempre a portata di mano. Non avrai bisogno di niente se non del tuo compagno di viaggio e vi sfido a non morire dalle risate!

Sfrutta le palestre degli hotel

Non è una prerogativa in quanto riusciamo facilmente a sostituire gli attrezzi, ma solitamente a parità di prezzo tra due strutture che ci colpiscono io e Diego tendiamo a preferire quella provvista di una piscina o un centro fitness.
Se ci fai caso, spesso anche gli alloggi più semplici offrono questo tipo di servizi.

Sfrutta le biciclette

La maggior parte delle città permettono di noleggiare le biciclette attraverso le postazioni automatiche o le agenzie di noleggio. E’ un’opzione che noi usiamo sempre perchè ci consente di visitare i luoghi più velocemente e, allo stesso tempo, di fare attività fisica.
Non tutti i posti sono idonei per questa cosa (ti sfido a pedalare sulle salite di San Francisco e a restare in vita!) ma spesso, guardandomi in giro, mi sono resa conto che in molti Paesi la bici è sfruttata al massimo, abitudine che in Italia è presente solo in alcune città.

sport in viaggio

Sfrutta i corsi gratuiti

In moltissime città vengono organizzate attività sportive totalmente gratuite e gestite da volontari che si occupano di dare appuntamenti quotidiani a chi ha voglia di fare sport.
Solitamente le persone si ritrovano in un punto ben preciso ad un orario prestabilito e tutte insieme fanno attività fisica: è l’occasione giusta per conoscere gente e per non annoiarsi.
Dovevi vederli i messicani tutti presi dal pilates sul lungomare di Campeche o i birmani intenti a fare jogging alle sei del mattino nel parco di Yangon!
Contatta gli enti del turismo o le associazioni sportive locali per avere maggiori informazioni a riguardo.

Sfrutta le novità!

Chi ha detto che in viaggio tu debba fare lo stesso sport che fai anche a casa?
Ogni luogo è adatto ad un particolare tipo di sport e potresti sfruttare l’occasione per metterti alla prova con attività nuove e stimolanti.
Informati prima di partire e affidati ad esperti in grado di indirizzarti al meglio.
Chi non ha mai sognato di fare surf nelle località più rinomate?

sport in viaggio

E l’abbigliamento?

Dai, ma sei serio?
Credi davvero che per fare attività fisica tu abbia bisogno del top all’ultimo grido o del pantaloncino modellante?
Io solitamente riduco il tutto ad un paio di shorts o di leggings e ad una t-shirt qualsiasi (donne, non sottovalutate però l’importanza di un top sportivo al di sotto, che di spazio ne occupa pochissimo!).
Ti svelo un segreto: se non sei fissato con l’estetica, ti bastano le scarpe giuste, solitamente perfette anche per girare la città senza stressare i piedi!

 

C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.

A. Einstein

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

4 commenti

  • Ciao Amica <3
    Finalmente trovo il tempo di commentare, sono indietro indietro!

    Queste cose per me sono un mantra già a casa… devo dire che piano piano e con molto impegno sto prendendo il via con i work out su youtube!!
    Ovviamente quando rifarò un viaggio lungo seguirò ancora i tuoi consigli!

  • Ho iniziato la BBG da pochissimo e subito, dopo i primi due giorni, ho notato una carica maggiore nello svolgere le attività della vita quotidiana.. Non ero stanca, ero super energica! Devo ammettere che però l’ho trascurata un pochino per via del viaggio ad Edimburgo, della giornata di ieri in giro per la Val d’Orcia e dello studio. Devo starci più dietro, non ho più scuse! 😛

  • Sai che io faccio danza da una vita e da poco ho iniziato palestra: ti dirò che sono sempre più carica!!
    E’ cosi bello stare bene con se stessi….e per il mangiare quoto su tutto!
    W lo sport 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy