E’ cominciato un po’ per gioco, come capita spesso quando ci si ritrova a parlare di viaggi con amici che vorresti poter avere sempre ad un palmo dal naso, ma che purtroppo vivono lontano da te.
E allora capita che iniziate a progettare, a fantasticare sulle città che nessuno di voi ha mai visitato. E capita che troviate un’offerta incredibile per un volo per Copenaghen.
E poi capita che quel biglietto aereo passi davvero dalla cartella “sogni” della tua mente alla cartella “prenotazioni” della tua posta elettronica.
Io e Danila saremo a Copenaghen per i prossimi giorni e gironzoleremo per le strade di questa città sulla quale ho avuto una serie di pareri contrastanti.
C’è chi la ama e chi non la ama.
C’è chi la considera memorabile e chi l’esatto opposto.
Ho un rapporto speciale con le città legate all’acqua, quelle con i vicoli pieni di sanpietrini, i tavoli dei ristoranti lungo le sponde e le luci che si riflettono nel canale. Le trovo romantiche, dotate di un’anima che sembra sospesa in un’epoca ormai passata.
Visiteremo Nyhavn, il porto antico della città nonché immagine che viene fuori ogni volta che cerchi da qualche parte “Copenaghen”.
Visiteremo i Giardini di Tivoli, un’oasi verde al centro della capitale che pare ospiti al suo interno uno tra i parchi divertimento più antichi del mondo -addirittura risalente al 1843- in linea però con l’ecosistema circostante.
Per restare in tema, visiteremo anche il giardino della Biblioteca Reale, una perla nascosta.
Visiteremo il quartiere di Christiana, famoso per la sua anima hippie, che altro non è che un modo alternativo per definire “Pusher Street”.
Visiteremo Stroget, la via dello shopping, al quale però non dedicheremo molto tempo,dato che -nonostante i prezzi molto alti della città- sarà un viaggio dall’impronta estremamente low cost.
Prenderemo parte alla nightlife di Copenaghen, che proprio in questi giorni viene celebrata tramite il Distortion Party, uno degli eventi mondani più importanti ospitati annualmente dalla capitale.
Non vedo l’ora di sorseggiare un caffè in un bar di quartiere, calpestare ciottoli che trasudano storia fotografare una certa Sirenetta.
Per tutto il resto -come sempre- seguiremo il cuore, l’istinto e i suggerimenti dei locals!
Come sempre, racconteremo tutto tramite i social network e i video di Snapchat (@marikalaurelli), che ormai ci accompagna ovunque! 😀
Facebook: facebook.com/gate309
Instagram: @marikalaurelli
Twitter: @marikalaurelli
avete fatto bene a cogliere al volo il volo XD aspetto i vostri racconti, la Danimarca mi aspetta a fine agosto!
bellissima!!!
http://www.bbmarcopolo.com/it/
Mi sto mettendo in pari <3
E' iniziata proprio così, che bello! Quando ci sono le passioni in comune e l'amicizia ogni scusa è buona!
Aspetto il prossimo "lo hai visto quel volo per……?"
Tesoro! <3
Torno per leggere velocemente i tuoi ultimi post…sono indietrissimo 🙁
Ti posso correggere? Ricordo male o il volo per Copenaghen lo abbiamo cercato a Venezia?? ahahaha
Peccato che poi io e Diego non siamo riusciti!!!!! Ma ce la faremo!!