Vacanze a Cuba: divertimento e relax in una sola isola
Cuba è da sempre l’isola più amata dei Caraibi. Sarà per la sua storia, ricca di mistero e avventura, per le sue città antiche, colorate e briose, ma anche per il suo mare cristallino che fa da cornice a spiagge bianchissime. Insomma la regina delle Antille offre innumerevoli opportunità di relax e svago, sia in estate che in inverno, perché la temperatura non scende mai al di sotto dei 25 °C.
Vacanze a Cuba partendo da L’Avana, tra vivacità, arte e cultura
La Isla Bonita si trova si trova nel punto in cui Oceano Atlantico, Golfo del Messico e Mar dei Caraibi s’incontrano, per dare vita a un clima mite e caldo. Accompagnati dal vento caldo e dal sole cocente, si può dare inizio alle vacanze a Cuba dalla scoperta della capitale. L’Avana fu tanto cara allo scrittore americano Ernst Hemingway, per via delle spettacolari bellezze architettoniche che ne caratterizzano la parte vecchia, Patrimonio UNESCO dal 1982. Persino in dicembre, la città è in vero fermento, tra attività commerciali autentiche, teatri, gallerie d’arte e specialità culinarie pensate anche per i gourmet. Ma lo spirito fresco e giovane del posto si respira ufficialmente al Malecón, la passeggiata fronte mare, habitat naturale dei Coco Taxi e degli artisti di strada. Qui si trova anche la celeberrima Bodeguita del Medio, dov’è d’obbligo fermarsi per un sorso di mojito, come facevano Salvador Allende e i Premi Nobel Pablo Neruda e Gabriel García Márquez, mentre a poca distanza sorge la Real Fabrica de Tabacos Partagas, diventata ormai meta turistica amata anche dai non fumatori.
Trinidad, Santiago e Camagüey: vacanze a Cuba tutte da vivere
Tra le mete imperdibili delle vacanze a Cuba, ci sono anche gli edifici artistici che caratterizzano Trinidad e Camagüey. La prima, con le sue case coloniali, antiche e colorate, è la città-simbolo di Cuba, e offre uno dei tramonti più belli con vista sulla incantevole Bahía de Casilda, la seconda invece è un mix di stili, che dal 1958 punteggia le sue strade pavimentate, affollate di teatri e circoli culturali. A ridosso dell’imponente e selvaggia Sierra Maestra sorge Santiago de Cuba, il luogo da cui prese linfa la Rivolución di Fidel Castro. La città ha però un’anima allegra, che sfocia ogni anno nel festival musicale più importante dell’isola, sotto lo sguardo attento dei suoi palazzi decadenti e di una fortezza seicentesca.
Matanzas, Guardalavaca e Viñales: sport e cultura
Viene definita la Venezia cubana, per via dei suoi 3 fiumi e 17 ponti. Ma la città di Matanzas è nota soprattutto per i suoi alrededores, dipinti di un verde e blu accesissimi, quelli delle acque sotterranee dov’è possibile fare il bagno tra grotte straordinarie, stalattiti maestose e stalagmiti mozzafiato. Viñales è una città ricca di testimonianze dell’Era Preistorica, un’atmosfera che si può respirare presso l’affascinante Cueva del Palmarito. Le Grotte di San Tomas sono le più apprezzate dai trekker avventurosi, mentre presso la Cueva del Indio un suggestivo giro in barca attende gli avventori. Il mare limpidissimo su cui affaccia Guardalavaca, si trova a pochi passi dal Parco Naturale di Bahia de Naranjo, dove tra cascate impetuose e natura incontaminata, non è insolito trovarsi faccia a faccia con i delfini durante una sessione di snorkeling. Si estende al di fuori dei pressi di Santiago, il Parco naturale Alejandro de Humboldt, sosta irrinunciabile delle vacanze a Cuba, perché la sua immensa biodiversità è protetta dal World Heritage.
Le spiagge, vera punta di diamante di Cuba
Impossibile non parlare delle spiagge che orlano l’isola, del loro fascino da cartolina e delle calette dove la natura regna sovrana. Ne sono un esempio:
- Cayo Guillermo, il preferito da Hemingway. Da scoprire a bordo di una barca a vela,
- Il parco naturale di Cayo Levisa, dove vivono i lamantini in via d’estinzione,
- Varadero, detta anche ‘Spiaggia azzurra’, vanta la seconda barriera corallina più importante al mondo,
- Spiaggia Maria La Gorda con il suo corallo nero,
- La famigerata Playa Guardalavaca che Cristoforo Colombo definì ‘il luogo più bello del mondo su cui si possono posare gli occhi’.
Per assaporare il gusto dell’esperienza, non resta che prenotare le proprie vacanze a Cuba su Voyage Privé.